Motori

Bozza entry-list Le Mans 2020, tra sorprese e conferme

Bozza entry-list Le Mans 2020 – Presentata questo tardo pomeriggio la bozza della entry-list della prossima 24 Ore di Le Mans 2020. Saranno 62 le vetture che dovrebbero prendere parte alla competizione, tra tante conferme ed altrettante sorprese. Scopriamole insieme.

Bozza entry-list Le Mans 2020 – Meno LMP1 e più LMP2

Nella top-class non ci sono state novità rispetto a ciò che ci si attendeva. Saranno solamente sei le vetture che prenderanno parte alla categoria LMP1: le due Toyota TS050 Hybrid, le due Rebellion Racing R13-Gibson e le due Ginetta G60-LT-P1. Non ci sarà ByKolles che sembrava pronta a poter disputare sia la 6 Ore di Spa-Francorchamps che la 24 Ore di Le Mans. Un gran peccato. Tuttavia, ByKolles rimane tra le vetture di riserva che potrebbero prendere parte alla competizione.

Bozza entry-list Le Mans 2020
Sarà ancora un dominio Toyota oppure Rebellion può giocarsela? – Photo Credit: Toyota Gazoo Racing WEC

Grandi sorprese per quanto riguarda la categoria LMP2 dove saranno ben 24 le vetture a contendersi la vittoria di classe, rispetto alle 20 dello scorso anno. Tra le novità, sicuramente troviamo la Richard Mille Racing Team #50 che competerà con un equipaggio tutto femminile, composto da Tatiana Caldéron, Katherine Legge e Sophia Florsch. Arrivo a Le Mans che per Eurointernational di Antonio Ferrari grazie alla vittoria della European Le Mans Series nella classe LMP3.

Bozza entry-list Le Mans 2020
Legge/Calderon/Florsch sorprenderanno in LMP2? – Photo Credit: Richard Mille Racing

Come anticipato nelle scorse settimane, ci sarà anche la Riley MK30 di Rick Ware Racing grazie alla vittoria nella classe LMP2-AM della Asian Le Mans Series. Grandi conferme tra i principali candidati alla vittoria, tra cui G-Drive Racing che proverà a trovare la vittoria di classe sfuggitagli nella notte della scorsa edizione. L’ultima novità riguarda Nielsen Racing, al debutto assoluto nella 24 Ore di Le Mans. Le vetture in standby per il momento sono la Idec Sport #17, la High Class Racing #20 oltre alla Dragonspeed #27 e la Inter Europol Competition #23.

Quest’anno ci sarà anche una Innovative Car, rappresentata dalla Oreca 07 #84 spinta dal motore Gibson di Association STR41. La vettura francese sarà gommata Goodyear e sarà portata in pista da Takuma Aoki, Snoussi Ben Moussa e Nigel Bailly.

Bozza entry-list Le Mans 2020 – GTE-PRO sotto organico

Nella top-class della categoria GTE non ci sono state grandi novità. Le vetture sono passate da 17 ad 11 a causa delle defezioni di Ford e di BMW rispetto alla passata edizione. Interessante il trasferimento di Sébastien Bourdais ed Oliver Pla alla guida della Ferrari 488 GTE EVO #82 di Risi Competizione. Perdita di grandi protagonisti in una delle classi più emozionanti di questa competizione.

Bozza entry-list Le Mans 2020
Nella GTE-Pro sarà ancora battaglia Ferrari e Porsche? – Photo Credit: FIA WEC

La categoria GTE-AM vede i suoi partecipanti passare da 17 a 20 rispetto alla passata edizione. Tra i nuovi, troviamo Luzich Racing con la Ferrari 488 GTE EVO #61 proveniente dalla European Le Mans Series. Troviamo anche altre due Ferrari nuove a questa competizione, rappresentate da Hub Auto Racing proveniente dalla Asian Le Mans Series ed Iron Lynx. Anche in questo caso ci sono alcune vetture in stand-by. Tra queste, troviamo la Spirit of Race #54, Proton Competition #78 insieme alla seconda Iron Lynx #60, la Team Project 1 #89 e la D’Station Racing #96.

Qui la entry-list completa!

SEGUICI SU :

Pulsante per tornare all'inizio