La prima partita di questo fine settimana è Brescia-Atalanta. I padroni di casa partono sfavoriti contro i nerazzurri reduci da un’importante vittoria in Champions League.
Il quattordicesimo turno sarà aperto dallo scontro Brescia-Atalanta. Alle 15.00 di sabato scenderanno in campo due squadre con ambizioni completamente diverse. La partita sarà trasmessa sui canali Sky Calcio 1 e Sky Sport Serie A HD.
Sarà Balotelli contro Muriel
La situazione della squadra di casa è assai critica. Nonostante l’arrivo dell’ex campione del mondo in panchina, Grosso, il Brescia ha comunque perso posizioni ritrovandosi ultimo in classifica. Brescia-Atalanta rappresenta la partita da cui ripartire e, proprio per questo motivo, Grosso vuole un gruppo unito e pronto ad affrontare la sfida che l’attende. Ciò coinvolge anche la figura di Balotelli, allontanato dalla squadra dopo un brutto litigio con lo stesso Grosso.
Se il derby tra le Rondinelle e la Dea ha visto scendere in campo un giocatore come Baggio, bisogna anche ricordare che quei tempi sono passati. Brescia-Atalanta è anche quella folle corsa di Mazzone o quel gol di Baggio all’ultimo secondo su punizione, oggi, però, è una partita diversa. I padroni di casa che lottano per non retrocedere e gli ospiti che sono ancora in corsa per passare agli ottavi di finale di Champions League.
Brescia-Atalanta è anche Balotelli contro Muriel. L’ex attaccante azzurro deve dimostrare di essere l’uomo giusto per la sua squadra, il trascinatore di cui ha bisogno. Superare le discussioni interne e zittire le voci di mercato devono essere stimoli importanti, soprattutto per un giocatore che vuole tornare a indossare la maglia della sua nazionale.
Muriel è il suo avversario del giorno. Un eclettico attaccante che non sta facendo rimpiangere il lungo stop di Zapata. Guida l’attacco della Dea in Europa e in Italia, un punto fermo e insostituibile. Brescia-Atalanta è la partita per far crescere ancora il progetto e le ambizioni della sua squadra.

Le formazioni
BRESCIA 4-3-1-2: Grosso schiera Joronen in porta, Sabelli, Cistana, Chancellor e Martella in difesa, a centrocampo Bisoli, Tonali e Ndoj, avanti a loro gioca Romulo, mentre gli attaccanti sono Terragrossa e Balotelli.
ATALANTA 3-4-2-1: Gasperini risponde con Gollini tra i pali, i tre difensori sono Palomino, Djimsiti e Masiello, a centrocampo giocano Gosens, Freuler, de Roon e Castagne, mentre in attacco Ilicic e Gomez supportano Muriel.

https://metropolitanmagazine.it/wp-admin/post.php?post=236261&action=edit