Musica

Buon compleanno Vasco Rossi: 70 volte leggenda

Vasco Rossi festeggia i suoi 70 anni. La leggenda della musica italiana celebra il compleanno con la famiglia, e intanto assicura i fan di ritornare presto sul palco.

Nato il 7 febbraio del 1952 a Zocca, in provincia di Modena, Vasco festeggia 70 anni con la famiglia e gli amici più cari. Pensa comunque ai fan, facendosi sentire sui social per un saluto. “Sono 70 volte che la terra mi fa girare intorno al sole e… la testa non mi gira ancora”, ha scritto su Instagram, e in questi giorni è chiaro come il cantante abbia voglia di esprimere la sua smania di tornare sul palco. Nella domenica post Sanremo, dichiara di stare bene e di non vedere l’ora di salire sul palco.

Il Vasco Live 2022 partirà presto, dalla città di Trento, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia. “Non è il passare del tempo che conta, ma come lo usi” afferma, riferendosi alla sua età, ma il discorso è applicabile anche a quest’ultimo periodo, che a quanto pare è stato comunque bene impiegato per preparare il suo ritorno sulle scene.

E la scena musicale intanto già lo ha omaggiato, con Rkomi e i Calibro35 che rileggono i suoi pezzi anni ’80 sul palco dell’Ariston, nel corso della serata dei duetti dell’ahimè già passato Sanremo 2022. Ringrazia gli artisti che lo hanno cantato sul palco e fa le sue congratulazioni a Mahmood e Blanco, per la vittoria con il loro brano Brividi. Evidentemente li invidia, dato che non ne può più di stare fermo. Anche Vasco vuole tornare sul palco.

Una speciale menzione va fatta a quando, 40 anni fa, nel 1982, l’artista si è esibito per la prima volta al Festival di Sanremo con Vado al massimo, che finì tra gli ultimi posti. Questo risultato fu più che lontano dal profetico, dal momento che il pezzo è diventato uno dei più iconici della sua discografia, spingendolo, letteralmente, al massimo.

Anche la regione Emilia-Romagna ricorda il suo artista in questo giorno, con il presidente della regione Stefano Bonaccini che gli fa i suoi auguri e complimenti più sinceri: “Tutta la mia vita è stata accompagnata dalle parole, dai suoni, dai successi di Vasco. Inevitabilmente. A maggior ragione per chi, come me, è del 1967, modenese, e da bimbo faceva villeggiatura a Zocca. Ricordo perfettamente quando venne fondata proprio lì Punto Radio”. E continua, ricordando il suo evento più grande, “peraltro, se il concerto al mondo con più biglietti venduti (225mila spettatori) è il Modena Park, cos’altro serve dire? Vasco rimarrà per sempre uno dei più grandi artisti, avendo scritto parte della storia della musica italiana e non solo. E va bene così, senza parole…”.

Se anche voi avete voglia di festeggiarlo, il docufilm Vasco Rossi – Questa storia qua, di Alessandro Paris e Sibylle Righetti, andrà in onda stasera alle 21.25 su Nove.

Serena Baiocco

Seguici su Metropolitan Magazine

Adv
Pulsante per tornare all'inizio