Calciomercato Juventus: Calafiori in pole per la difesa, ma si valutano alternative

Foto dell'autore

Di Alessandro Salvetti

Nonostante le incertezze sul futuro della propria panchina, il calciomercato della Juventus resta attivo anche sul fronte giocatori. A tenere banco in queste ore è la questione difesa, dove Bremer non è più considerato incedibile. Secondo Tuttosport, infatti, il centrale brasiliano può partire a certe cifre e Giuntoli è quindi pronto a delle contromosse, che non sarebbero comunque da escludere anche nel caso in cui l’ex Toro restasse in bianconero. Il primo nome sul taccuino è quello di Calafiori del Bologna, ma la lista è lunga.

Calciomercato Juventus: il futuro di Bremer e le strategie per Calafiori

(Crediti foto: Juventus | Facebook)

Sulle tracce di Bremer si è mosso da tempo il Manchester United, obbligato a rimpiazzare Varane, che saluterà a fine stagione. Stando a quanto riportato da Tuttosport, la cifra per la quale la Juve sarebbe disposta a sedersi per discutere con i Red Devils non dovrà essere inferiore ai 70 milioni di euro. Una cifra alta, ma non proibitiva per gli inglesi. A Ten Hag spetterà però il difficile compito di convincere lo stesso calciatore, che nella sponda rossa di Manchester non giocherebbe la Champions, conquistata invece dai bianconeri. In ogni caso, il difensore brasiliano, che in due stagioni con la Signora ha messo insieme 81 presenze e 8 gol, non è più considerato incedibile e ciò potrebbe attirare anche altre squadre.

Il calciomercato della Juventus si concentra quindi su eventuali sostituti. La pista più calda è quella che porta a Riccardo Calafiori, che in questa stagione è esploso assieme a tutto il Bologna. Il gradimento dei piemontesi è ricambiato dal classe 2002, ma la concorrenza è spietata. A seguire Calafuria, come è stato soprannominato dai tifosi emiliani, sempre secondo il quotidiano torinese, ci sarebbero anche Milan, Napoli, Tottenham e Bayer Leverkusen.

Giuntoli è più avanti di tutti e avrebbe messo sul tavolo una bozza di contratto da 2-2,5 milioni a stagione fino al 2029. Bozza gradita dal giocatore, ma adesso bisogna strapparlo ai rossoblù, che vogliono tenerselo stretto per la prossima Champions. La cifra richiesta dal responsabile dell’area tecnica Sartori, secondo La Gazzetta dello Sport, è di 25 milioni, il 40% dei quali andrebbe al Basilea, ex proprietaria del difensore romano. Il direttore juventino, secondo Sportmediaset, avrebbe proposto la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto, ma studia anche delle contropartite (sulla via Emilia piacciono Nicolussi Caviglia e Barbieri), la prima delle quali potrebbe portare il nome di Huijsen, che a fine stagione rientrerà alla base dopo il prestito alla Roma, e non è escluso che nelle prossime ore l’offerta diventi ufficiale.

Calafiori slegato dall’operazione Bremer?

Secondo la Rosea e Sportmediaset, però, Giuntoli potrebbe cercare di portare Calafiori all’ombra della Mole indipendentemente da ciò che deciderà Bremer, proprio perché è certo che dalla difesa della Juventus usciranno almeno un paio di elementi. Il primo è certamente Alex Sandro, all’addio dopo 9 stagioni. Il secondo è invece il già citato Huijsen, su cui c’è anche l’interesse di diversi club esteri (Borussia Dortmund in testa). Il fatto che alla Continassa si studino anche diversi profili alternativi a Calafiori conferma l’ipotesi avanzata dalla Gazzetta.

Calciomercato Juventus: le alternative a Calafiori

Giuntoli, infatti, ha mostrato interesse per altri 5 difensori. Uno è Ousmane Diomande, difensore ivoriano dello Sporting Lisbona valutato circa 30 milioni. Su di lui, campione d’Africa e di Portogallo, si sta già muovendo il Newcastle. Un altro nome, ancora secondo Tuttosport, è quello di Maxence Lacroix del Wolfsburg, valutato oltre 20 milioni da Transfermarkt. Nato in Francia nel 2000, per L’Equipe è il nuovo Varane e piace molto anche al Milan, che potrà fare le prime offerte dopo la nomina del nuovo allenatore. Il terzo profilo è l’irlandese Jake O’Brien, in forze al Lione. Per lui, alto 197 centimetri e autore di 4 gol nelle 29 presenze stagionali, Le Parisien cita l’interesse anche di Monaco e United. Per il quotidiano francese, però, la Juve ha il 25% di possibilità di centrare un colpo dal valore di mercato di 15 milioni.

In Francia la Juve ha messo gli occhi anche sul difensore classe ‘99 Jean-Claire Todibo, nato nella Guiana Francese e al Nizza dal 2021 dopo un passato fra Barcellona, Benfica e Shalke 04. Secondo tuttomercatoweb, l’interesse di Giuntoli è concreto e l’operazione si legherebbe a quella di Khephren Thuram. Senza uscire dai confini nazionali (e nemmeno da quelli comunali) la Vecchia Signora potrebbe virare anche su Alessandro Buongiorno, il difensore del Torino maturato molto nella stagione che sta per concludersi. Per il classe ‘99 da 101 presenze con la maglia granata, interesse anche dalla Premier, ma l’idea, come da lui stesso dichiarato, di restare ancora a lungo in Italia.

Seguici su Google News!
Autore: Alessandro Salvetti.

(Credit foto – Juventus News 24)