Come le altre squadre di Serie A, anche il Lecce si sta preparando per la stagione 2022/2023. Il calciomercato è una ottima occasione per riuscire a migliorare la rosa e cercare di centrare la permanenza in massima serie. Da giugno, i salentini hanno chiuso per Ceesay, attaccante prolifico adatto al gioco del Lecce, mentre Frabotta ha svolto recentemente le visite mediche. Un doppio colpo che rafforza un organico su cui va messa ancora mano, con i salentini che non si fermano e punta ad aggiungere altri giocatori al suo roster prima dell’inizio del raduno. Ecco il punto sul calciomercato del Lecce.
Un calciomercato con le big per il Lecce

Il Lecce continua a premere per arrivare ai suoi obiettivi, arrivando a trovare intese soprattutto con le big della Serie A, disposte a fornire alcuni giocatori in prestito. Pugliesi e Milan hanno, infatti, trovato un accordo per il prestito secco di Lorenzo Colombo, giovane della primavera rossonera, che al Lecce potrebbe farsi le ossa in un contesto complicato come la lotta per la salvezza. Saluta, invece, Lucioni che andrà al Frosinone in Serie B.
Si fanno sempre più insistenti le voci che accosterebbero Ilicic al Lecce. Lo sloveno sta attraversando un periodo complicato a Bergamo e vorrebbe cambiare aria. Il Lecce è stata la prima squadra a fare dei passi in quella direzione ma si sta scontrando con altre squadre che sono sopraggiunte dopo, fra tutte il Bologna. Lo sloveno garantirebbe un grande salto di qualità alle azioni offensive salentine, soprattutto se aiutato dai tagli e dalla corsa in profondità di Ceesay. Per questo i giallorossi stanno cercando di accelerare i tempi e convincere lo sloveno a firmare. Sembra difficile, ma il Lecce ha comunque chiesto informazioni, l’ipotesi Diawara. Il centrocampista capitolino, scoperto dallo stesso Corvino, per costi di cartellino e richieste contrattuali sembra fuori dalla portata della neo-promossa, che comunque sta provando a convincere il guineano ad abbassare le pretese.
Matteo Castro
(Photo credit: U.S. Lecce)