Calendario F1 con 24 GP in futuro?
Come più volte annunciato nel corso degli ultimi anni, uno degli obiettivi di Liberty Media è continuare ad allargare il calendario della F1. Soltanto qualche settimana fa era stata presentata la bozza degli appuntamenti della prossima stagione, con ben 23 GP in programma, ma la speranza è quella di aumentare ulteriormente questo numero.
Calendario F1, ipotesi rotazione dei circuiti
Per quanto riguarda il calendario del prossimo anno, come noto, sono state annunciate 23 gare, tra le quali spiccano la novità del GP d’Arabia Saudita e la cancellazione del GP del Vietnam (che doveva disputarsi già nel 2020). La casella di quest’ultimo round è al momento vuota. La collocazione nel calendario, come quarto appuntamento del mondiale il 25 aprile, lascia immaginare ai più nostalgici una conferma di Imola.
Fatta eccezione per questo appuntamento da annunciare, il calendario F1 è praticamente definito per il 2021. Ben diverso il discorso per gli anni a seguire, ma Chase Carey valuta nuove aggiunte. Possibile inoltre l’alternanza con i circuiti che hanno già ospitato il Circus quest’anno.
Nel corso di un recente meeting virtuale con gli investitori, il dirigente americano ha dichiarato:
“Guardando oltre il 2021, continuiamo a sentire grande entusiasmo da parte delle location nel mondo per ospitare la Formula 1. Molti posti in cui abbiamo corso quest’anno hanno espresso un grande interesse nell’ospitare altre gare ed altri paesi hanno un interesse più che mai forte. Ci aspettiamo di arrivare ad un calendario di 24 gare nei prossimi anni e probabilmente faremo la rotazione di alcune gare, così avremo la possibilità di accontentare alcuni nuovi partner. Ma saranno limitati, perché le collaborazioni a lungo termine continuano ad essere la nostra priorità”.

Riportare i tifosi in pista
Carey si è inoltre espresso anche in merito alla stagione che sta per finire, influenzata dal Covid-19. Per il 2021 ha affermato che si sta lavorando per permettere di riportare anche i tifosi in pista ed il Paddock Club.
Infine anche un passaggio sul futuro a lungo termine. Ricordiamo che Carey lascerà il suo ruolo al termine di quest’anno, che sarà occupato da Stefano Domenicali.
“Abbiamo superato con successo le sfide del virus nel 2020. Stiamo pianificando un mondo che comincia ad andare avanti nel 2021 e siamo stati chiari con tutti i nostri partner in merito a queste aspettative. Ci attende un 2022 ancora più emozionante, con nuove auto e regolamenti per stimolare la competizione e l’azione in pista, con un modello di business più sano per ampliare il fascino di questo sport. Detto questo, riconosciamo di non avere una sfera di cristallo in relazione al virus, quindi saremo preparati per l’ignoto. Ma ciò di cui siamo certi è che quando il mondo supererà il virus, la Formula 1 sarà pronta a riprendere dove eravamo prima dell’interruzione del virus”.
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
Carlo Luciani