Camila Giorgi questa sera esordisce agli Internazionali d’Italia, cercando contro l’australiana Tomljanovic il passaggio ai 16esimi di finale. Tuttavia nella giornata odierna vedremo all’opera altre tenniste italiane, impegnate a centrare lo stesso obiettivo dell’attuale migliore tennista tricolore. Così il programma della giornata
Camila Giorgi sempre vincente contro la Tomljanovic
Camila Giorgi torna agli Internazionali d’Italia, dopo un avvio di 2022 non particolarmente esaltante e ad attenderla al primo turno, c’è l’australiana Ajla Tomljanovic, ora 38a nella classifica WTA.
L’azzurra ha iniziato il 2022 sul cemento dell’Australian Open, dove alle vittorie contro Potapova e Martincova, ha poi fatto seguire la sconfitta in finale contro la Barty. Nei successivi tornei di San Pietroburgo, Dubai e Lione, invece, la numero 30 al mondo non è mai andata oltre il primo turno e salvo i successi ottenuti nella Billie Jean Cup contro le francesi Dodin e Tan, la tendenza non è cambiata né nel torneo di Stoccarda (sconfitta contro la Korpatsch per 2 set a 1) e né contro Jessica Pegula nel Masters 1000 di Madrid.
Ajla Tomljanovic, invece, ha iniziato la sua stagione sulla terra battuta nel torneo di Charleston, negli Stati Uniti, nel quale si è fermata ai 16esimi dopo la sconfitta rimediata da Irina Begu per 2-6, 3-6. Successivamente l’australiana ha affrontato il torneo di Istanbul. In Turchia la numero 38 della graduatoria WTA, si è imposta con la connazionale Fourlis (6-1, 6-3) e l’ucraina Tsurenko (6-4, 1-0), ma ai quarti di finale ha ceduto il passo alla kazaka Putintseva per 7-5, 2-6, 4-6. Anche per lei il Masters 1000 di Madrid non ha portato buone notizie, essendo uscita al primo turno per 5-7, 2-6 contro la spagnola Muguruza.
Camila Giorgi e Ajla Tomljanovic, si sono scontrate in carriera due volte e in entrambe le occasioni a festeggiare la vittoria è stata la tennista azzurra. L’ultima volta è accaduto lo scorso anno a Eastbourne, dove Camila ha mandato al tappeto l’avversaria per 7-5, 6-3. I pronostici prepartita vedono favorita l’australiana, ma chissà che il pubblico di Roma non carichi nel modo corretto la tennista italiana.
Il programma di lunedì 9 maggio
V. Golubic – V. Azarenka (11.00)
D. Kasatkina – T. Zidansek (11.00)
A. Cornet – S. Halep (12.30)
P. Martic – K. Muchova (12.30)
A. Sasnovich – V. Kudermetova (12.30)
S. Zhang – M. Trevisan (12.30)
B. Bencic – E. Cocciaretto (14.00)
K. Juvan – Y. Putintseva (14.00)
C. Gauff – A. Kerber (15.30)
A. Kalinina – M. Keys (15.30)
A. Pavlyuchenkova – L.A. Fernandez (17.00)
C. Giorgi – A. Tomljanovic (20.30)
Dove vedere in TV gli Internazionali d’Italia
Il torneo di Roma sarà visibile in diretta sui canali Sky Sport tennis e Sky Sport Uno. In streaming, invece, le diverse gare potranno essere viste su SkyGo, NOW, Mediaset Infinity, Supertennis TV e Supertennix.
Autore: Adriano Fiorini
(Photo credit: Camila Giorgi)
Link foto: https://www.facebook.com/48659117504/photos/a.10150929524772505/10157121096622505/