
Tra poche ore allo stadio Alberto Pinto si giocherà Casertana-Bari, match valevole per la dodicesima giornata di campionato del girone meridionale di serie C. Si tratta di uno snodo fondamentale per la stagione delle due squadre che, pur navigando in zone della classifica decisamente differenti, hanno entrambe urgente bisogno di risposte positive e di punti preziosi.
Il momento della Casertana
Oggi la Casertana tornerà in campo dopo due settimane di stop, dovute ai rinvii (causa positività di alcuni componenti delle squadre avversarie) delle partite con la Vibonese e con il Bisceglie. Sarà un rientro in campo ostico quello dei campani, che dovranno affrontare un Bari reduce dalla pesante sconfitta casalinga con la Ternana e dunque con tanta voglia di rivalsa. La compagine guidata da Federico Guidi è chiamata a una prestazione di livello per riuscire a muovere la classifica e ottenere punti importanti in chiave salvezza. Il penultimo posto in classifica grava sui rossoblu che, pur avendo a disposizione due match di recupero per portarsi in zone più tranquille, necessitano di risultati positivi per invertire la marcia.
Il momento del Bari
Il Bari dopo dieci partite dall’inizio del campionato occupa il terzo posto in classifica con venti punti. Il bilancio delle prime giornate non mostra una situazione molto precaria, però nelle partite in cui il Bari è stato chiamato a salire in cattedra ha sempre fallito. Sia il derby con il Foggia che lo scontro diretto con la Ternana hanno mostrato una squadra incapace di imporsi e soprattutto di far valere il proprio gioco. Molti addetti ai lavori hanno sottolineato come non sia ancora visibile l’impronta di mister Auteri negli schemi dei biancorossi. Dunque occorre aspettare un maggiore rodaggio della squadra, ma le concorrenti alla promozione appaiono sempre più determinate e il Bari non può concedersi altre esitazioni. A Caserta servirà una prestazione convincente per innescare una pronta ripartenza e non distaccarsi dal vertice. Il Bari ha le carte in regola per contendersi il primato del girone ma serve una convinta accelerata che può arrivare solo con il raggiungimento di una vera identità di gioco.
Precedenti e curiosità
Casertana e Bari si sono sfidati diciassette volte, la maggior parte dei precedenti si è disputata in serie C ma si contano anche due incontri in serie D (risalenti agli anni Cinquanta) e due in cadetteria (stagione 1970-1971). Il bilancio degli incontri è dalla parte dei biancorossi che contano otto vittorie contro le tre affermazioni dei rossoblu. Tuttavia in terra campana è stato spesso il Caserta a prevalere, solo nel corso della passata stagione il Bari è riuscito a infrangere il tabù che non lo aveva mai visto vittorioso al Pinto. Risale infatti allo scorso 15 dicembre l’ultimo precedente, quando i pugliesi si imposero con un netto tre a zero sul campo della Casertana. Al 59′ Hamlili, con un destro dal limite dell’area, sblocca una gara fino a quel momento davvero equilibrata. Dopo pochi minuti arriva il raddoppio di Simeri con un colpo di testa e un autogol della Casertana chiude l’incontro al 83′.
Il pre-gara di Casertana-Bari
Sono ventidue i convocati della Casertana per il match odierno, mister Guidi non avrà a disposizione lo squalificato Buschiazzo e gli indisponibili Castaldo, Petruccelli, Izzillo e Cavallini. In casa Bari i convocati sono ventitre, non saranno disponibili Minelli (pronto a rientrare in gruppo nei prossimi giorni) e Perrotta che sconterà l’espulsione rimediata domenica scorsa con la Ternana.
Le probabili formazioni di Casertana-Bari
Casertana (4-3-3): Avella; Hadziosmanovic, Konate, Carillo, Setola; Bordin, Icardi, Varesanovic; Pacilli, Cuppone, Fedato. Allenatore: Guidi
Bari (3-4-3): Frattali; Celiento, Di Cesare, Sabbione; Andreoni, Maita, De Risio, D’Orazio; Marras, Antenucci, D’Ursi. Allenatore: Auteri
Arbitro: Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia. Assistenti: Dario Garzelli, Gabriele Nuzzi.
Come vedere Casertana-Bari
Il match Casertana-Bari sarà trasmesso in chiaro da Rai Sport e sulla piattaforma Eleven Sports. Calcio d’inizio alle 15.00.
Michele Tedesco