Cultura

Cattelan e la banana da 120.000 dollari

Maurizio Cattelan, Commedian 2019

Quando l’opera sta nel chiedersi perché

Commedian è il titolo della nuova opera di Maurizio Cattelan anche se forse, tutto sta nel chiedersi perché costi così cara. Cattelan e la banana da 120.000 dollari, hanno fatto la loro apparizione per Art Basel Miami Beach e attualmente l’opera è in vendita presso la Perrotin Art Gallery

Ma quale sarebbe il messaggio dell’opera?

La produzione insolente e provocatoria di Cattelan ci ha abituati a questo senso di smarrimento, quel momento in cui ci domandiamo davvero cosa sia arte e cosa no. Questo dialogo e queste lecite domande comunque, non devono farci penare semmai riflettere sul valore che hanno i nostri stessi pensieri in risposta a una provocazione qualsiasi. Infondo il gioco dell’arte contemporanea è anche quello di suscitare reazioni, emozioni contrastanti che s’insinuano nel nostro vivere quotidiano.

L’arte di Cattelan è sempre stata un’arte provocatoria di insubordinazione, volta a scardinare quei subdoli giochi di potere e le sue opere irriverenti mirano a capovolgere un certo sistema di valori fino ad oggi considerati in qualche modo assoluti, ma che Cattelan ha intenzione di rovesciare.

Vi ricordate cosa suscitò L.O.V.E.? la grande scultura marmorea posta in Piazza degli Affari, a Milano, dinnanzi al palazzo novecentesco Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana?

Love, Maurizio Cattelan, Milano
L.O.V.E., Maurizio Cattelan, Piazza Affari, Milano

Ma veniamo al messaggio di questa umile banana, attaccata al muro con un pezzo di nastro adesivo grigio.

 “l’idea di questo lavoro è venuta alla mente dell’artista un anno fa. Allora, Cattelan stava pensando a una scultura che avesse la forma di una banana. Ogni volta che viaggiava, portava con sé una banana e la appendeva nella sua stanza d’albergo per trovare ispirazione. Ha realizzato diversi modelli: prima in resina, poi in bronzo e in bronzo verniciato, per poi tornare all’idea iniziale di una vera banana” Perrotin Gallery

Insomma, per ironizzare, il frutto della lunga riflessione artistica di Cattelan, l’opera Commedian, era sempre stata davanti ai suoi occhi. E così, in un’ottica minimalista, una banana vera acquistata a Miami in un negozio di alimentari, finisce sul muro proprio come accadeva in stanza d’albergo, intenta a portare le sue risposte all’osservatore.

Sono risposte abbastanza costose – penserebbe qualcuno – troppo, per una banana. E in effetti sta proprio qui, il punto: far riflettere sul valore che diamo agli oggetti. L’opera, omaggio alla pop art americana e a precedenti opere dello stesso Cattelan, invita il pubblico a riflettere sul concetto di valore delle opere d’arte, e soprattutto sul modo in cui noi diamo valore agli oggetti. 

C’è da chiedersi a questo punto, come questa commestibile e costosa provocazione affronterà i prossimi tre giorni e quelli successivi, perché si sa, la natura farà il suo corso: che sia proprio questo il senso della contemporaneità e del valore di ogni momento che passa? Attendiamo di vedere come evolverà questa “Commedian”

Back to top button