Nella giornata di ieri il Viminale ha reso ufficiale la possibilità per i club sportivi di eseguire allenamenti individuali dal 4 maggio all’interno dei centri sportivi. Nonostante questa concessione il Brescia del presidente Massimo Cellino non aprirà le porte di Torbole Casaglia. Cellino come dichiarato spesso nel corso di queste settimane è in pieno disaccordo su una possibile ripresa del campionato di Serie A. Il Brescia continuerà ad allenarsi online con le sedute guidate dal prepatore atletico e la supervisione del tecnico Diego Lopez attualmente in Uruguay.
Cellino dice no: ecco quando tornerà ad allenarsi il Brescia
Da oggi 4 maggio per tutte le società è possibile far allenare i propri atleti individualmente all’interno del proprio centro sportivo. Come già detto, il Brescia non tornerà ad allenarsi se pur individualmente sul campo ma continuerà online con i calciatori che rimarranno a casa. La possibile data che ad oggi segna il ritorno degli allenamenti collettivi è quella del 18 maggio, fino ad allora il Brescia non tornerà ad allenarsi sul campo. Il Brescia di Cellino, dunque, tiene forte la sua posizione contro la ripresa del campionato e non approva gli allenamenti individuali. In attesa di sapere come e se ripartirà il campionato ad oggi il ritorno degli allenamenti collettivi in casa Brescia è ipotizzabile per il 18 maggio.
Campionato a rischio: quale è il futuro per il Brescia?
Il campionato di Serie A è a forte rischio di sospensione definitiva. Il ministro dello sport Spadafora nella giornata di ieri sul proprio profilo Facebook ha lasciato delle parole pessimistiche sulla ripresa del campionato: “Della ripresa del campionato per ora non se ne parla proprio“. Dopo Francia, Olanda e Belgio anche altri paesi europei come la Germania stanno valutando in modo molto serio il definitivo stop. Ad oggi l’intenzione è quella di provarci senza però forzare troppo la mano. Il futuro del Brescia, ultimo in classifica, in caso di stop non sarà necessariamente quello della Serie B. Come riportato dal Corriere della Sera si sta valutando l’ipotesi di un blocco delle retrocessioni per evitare i vari ricorsi in tribunale.
SEGUICI SU:
PAGINA FACEBOOK
ACCOUNT TWITTER