Possibili verdetti già in questo martedì che terrà tutti i tifosi, interessati o meno, incollati ai televisori per assistere alla penultima tornata della fase a gironi della coppa dalle grandi orecchie. Dopo una pausa di una settimana e le partite dei campionati che hanno dominato questo lungo weekend, arriva sulle scene calcistiche europee la quinta giornata della UEFA Champions League. A difendere i colori italiani ci saranno Juventus e Milan: ecco tutto il programma completo e le varie dirette televisive.
Champions League, quinta giornata: gli appuntamenti e dove poterli vedere in televisione
Pochi calcoli per Juventus e Milan. Servono tre punti per continuare a sperare nella qualificazione agli ottavi di finale. I bianconeri di Max Allegri devono assolutamente battere il temibile Benfica in trasferta per lasciarsi una porticina aperta: un pareggio condannerebbe definitivamente la Vecchia Signora. I rossoneri si Stefano Pioli dovranno sfruttare gli incroci sperando nella vittoria del Chelsea e nella loro affermazione in terra croata, contro la Dinamo Zagabria: questi risultati, infatti, permetterebbero al Diavolo di giocare con due risultati a favore nell’ultimo match contro il Salisburgo.
Salisburgo – Chelsea (SKY Sport, Mediaset Infinity+, dalle 18.35)
Siviglia – Copenaghen (SKY Sport, Mediaset Infinity+, dalle 18.35)
Benfica – Juventus (SKY Sport, Canale 5 e Mediaset Infinity+, dalle 21.00)
Dinamo Zagabria – Milan (SKY Sport, Mediaset Infinity+, dalle 21.00)
Diretta Champions (SKY Sport, Mediaset Infinity+, dalle 21.00)
Paris Saint Germain – Maccabi Haifa (SKY Sport, Mediaset Infinity+, dalle 21.00)
Borussia Dortmund – Manchester City (SKY Sport, Mediaset Infinity+, dalle 21.00)
RB Lipsia – Real Madrid (SKY Sport, Mediaset Infinity+, dalle 21.00)
La classifica dei gironi di Juventus e Milan
Nel Girone E i rossoneri di Stefano Pioli sono chiamati alla vittoria contro Dinamo Zagabria e Salisburgo se vorranno ottenere la certezza, senza pensare agli incroci dei risultati, di passare agli ottavi di finale della massima competizione europea per club:
1 | Chelsea | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 2 | 4 | PNVV | |
2 | Salisburgo | 6 | 4 | 1 | 3 | 0 | 4 | 3 | 1 | NNVN | |
3 | Milan | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 7 | -3 | NVPP | |
4 | Dinamo Zagabria | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 3 | 5 | -2 | VPPN |
Molto più complessa la situazione in casa bianconera: la banda guidata da Massimiliano Allegri dovrà realizzare sei punti sui sei restanti sperando che il Benfica non vinca più nelle gare rimanenti. Resta aperta, quindi, una flebilissima speranza per i piemontesi che dovranno compiere un vero e proprio miracolo per non retrocedere in Europa League o patire la completa eliminazione:
1 | PSG | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 7 | 4 | 3 | VVNN | |
2 | Benfica | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 6 | 3 | 3 | VVNN | |
3 | Juventus | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 5 | 7 | -2 | PPVP | |
4 | Maccabi Haifa | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 4 | 8 | -4 | PPPV |
Seguici su Google News