
Gennaro Esposito è uno dei volti della rinascita della cucina campana e, ultimamente, anche dello star system della televisione “gastronomica”: prima la partecipazione a Junior MasterChef Italia, poi a La Prova del Cuoco e, per finire, quella a Cuochi d’Italia, il programma condotto da Alessandro Borghese attualmente in onda su Tv8. Lo chef, due stelle Michelin, la sua rivoluzione l’ha portata avanti da dietro i fornelli di Torre del Saracino, il ristorante a Vico Equense, in provincia di Napoli. La qualità della materia prima è il suo dogma. La sua cucina è fresca, con gusti nitidi e puliti, ma dall’effetto a sorpresa. Il suo estro, mediato da una ferrea disciplina, dà vita, corpo e sapore agli ingredienti, trasformandoli in piatti fatti di trucchi e aneddoti. Quasi tutta la sua narrazione parla di prodotti del territorio, uno dei più ricchi al mondo in termini di biodiversità.
A Napoli e dintorni il suo è un nome qualunque. Ma Gennaro Esposito è tutt’altro che un personaggio qualunque: chef bistellato e star della gastronomia italiana, ormai conosciuto al grande pubblico anche grazie alle sue apparizioni in tv. Esposito è conterraneo e amico di un altro grande chef, Antonino Cannavacciuolo. Ma non è certo l’unica tra le curiosità da scoprire su questo personaggio.
“Dimenticare le proprie origini è un peccato mortale”. Questa la frase ripetuta spesso da Gennaro Esposito, cuoco che nella sua carriera ha saputo abbinare tradizione e innovazione: lasciata casa per seguire i maestri Gianfranco Vissani e Alain Ducasse, Gennaro Esposito è poi tornato per aprire un ristorante a Vico Equense, la Torre del Saracino, che ha ottenuto ben due stelle Michelin.

Conquistata la fama, è divenuto anche un personaggio tv: Gennaro Esposito è stato ospite a Masterchef, giudice di Masterchef Junior ed è entrato nel cast della Prova del cuoco.
Nato il 31 marzo 1970 a Vico Equense, Gennaro Esposito fin da piccolo vuole diventare un cuoco. Frequenta l’istituto alberghiero, dove diventa amico di quello che diventerà un altro grande chef, Antonio Cannavacciuolo, con cui condivide la città natale (e la stazza). Ma è con lo stage presso Gianfranco Vissani che Gennaro inizia il suo percorso nell’alta cucina, che lo condurrà poi in Francia alla corte del mito Alain Ducasse: nelle cucine del Plaza a Athénée di Parigi e del Le Louis XV di Montecarlo impara il rigore necessario per diventare un grande chef.
Tante le incursioni in tv di Gennaro Esposito: la prima risale addirittura al 1994, ospite di Numero Uno, condotto da Pippo Baudo. Poi tante apparizioni a Uno Mattina, La Prova del Cuoco, La Vita in Diretta, Parla con me, Masterchef. Nel 2016 viene scelto come giudice in Masterchef Junior, mentre in questa stagione Gennaro Esposito è apparso in Un Posto Al Sole, la fiction di Rai3.
Nel 2011, insieme alla sua brigata, è protagonista del docufilm Più come un artista della regista Elisabetta Pandimiglio, presentato al 68° Festival del Cinema di Venezia.
Poco da dire per quanto riguarda la vita privata di Gennaro Esposito: è sposato dal 2013 con la signora Ivana D’ Antonio. Dalla loro unione sono nati 2 bambini: Emanuele Filippo e Isabella.