
La prima vera svolta della carriera di Gianni Togni è arrivata con il lancio nell’estate del 1980 del singolo Luna, tratto dall’album …e in quel momento, entrando in un teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m’invento..
Gianni Togni è nato a Roma il 24 luglio 1956 sotto il segno del Leone. Cresciuto con la musica nel cuore, ha iniziato il proprio percorso musicale negli anni Settnata, dando il via alla sua carriera professionale nel 1975 con l’album In una simile circostanza. Negli stessi anni è supporter ai concerti dei Pooh, complice l’amicizia con Red Canzian, produttore dei suoi primi lavori.
Sull’onda di questo successo, Togni dà alle stampe altri dischi molto apprezzati, come Le mie strade, Bollettino dei naviganti e l’eponimo Gianni Togni del 1983. Per tutti gli anni Ottanta resta uno dei cantuatori più ricercati e apprezzati da pubblico e critica, grazie anche a canzoni come Semplice, Attimi, Vivi, Per noi innamorati e Giulia.
Nel 1988 vive il secondo grande momento di svolta della sua carriera. Allontanandosi dalla produzione pop semplice degli anni precedenti, dà alle stampe Bersaglio mobile, un disco complesso ma molto raffinato, suonato con grandissimi nomi come Manu Katché, Pino Palladino e Mel Collins. Per gli addetti ai lavori è l’apice della sua carriera, ma da qui in poi il successo tra il grande pubblico stenta ad arrivare.
Negli anni Novanta pubblica due soli album di inediti, Singoli del 1992 e Ho bisogno di parlare del 1997, mentre nel periodo successivo si dedica a sperimentazioni e ricerche musicali che non hanno come obiettivo il successo immediato. Il suo grande ritorno è datato 2006, quando dà alle stampe La vita nuova, un disco con dieci inediti. Cosa fa oggi Gianni Togni? Da qualche anno è tornato più attivo che mai nel mondo della musica, pubblicando due album nel giro di quattro anni: Il bar del mondo nel 2015 e Futuro improvviso nel 2019.
Sulla vita sentimentale di Gianni conosciamo pochi dettagli. Ha avuto diverse relazioni importanti, ed è stato sposato dal 1985 al 1996, ma non conosciamo il nome di sua moglie. Negli anni Duemila sembrerebbe aver avuto altri amori, ma non particolarmente fortunati.