
Dopo anni di studi e di gavetta, Francesco Le Foche è diventato uno dei medici più stimati della regione. È un esperto in immunologia, infettivologia e allergologia, da molto tempo operativo presso il Policlinico Umberto I di Roma. E nel 2020 è stato in prima linea nella dura battaglia contro il Coronavirus. Ecco cosa sappiamo sul suo conto.
Nato a Sezza, Latina, il 28 luglio 1957, sotto il segno zodiacale del Leone. Capelli grigi e occhi scuri. Uomo con modi e sempre composto, è definito un “ottimista”. Agli inizi della sua carriera, si trasferisce a Roma, dove si iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi La Sapienza e consegue la Laurea nel 1985.
Si specializza in allergologia e immunologia clinica nel 1990. Quindi si forma professionalmente presso l’istituto di Malattie Infettive e Tropicali del Policlinico Umberto I Sapienza Università di Roma. Luogo in cui lavora come dirigente medico responsabile del Day Hospital di immunoinfettivologia. Sul sito della stessa Università La Sapienza è possibile trovare i suoi contatti, o ancora prima sul sito ufficiale del suo centro Immunopo.it.
Ancora nel 1990 vince il concorso di emergenza AIDS presso l’Azienda Policlinico Umberto I. Lavora anche come docente di Reumatologia e Scienze Biomediche presso l’Università La Sapienza.
Nonostante partecipi a numerose trasmissioni televisive come Domenica In, l’immunologo è riservato circa la sua vita privata, moglie di Francesco Le Foche e figli non si sa chi siano.
Responsabile del Day hospital di Immunoinfettivologia del Policlinico Umberto I di Roma e direttore del centro Immunopo.Un curriculum ricco di esperienze professionali e un lungo percorso formativo. Una carriera eccezionale quella dell’immunologo del Policlinico Umberto I di Roma, in prima linea per la lotta contro il Coronavirus.
Ha dedicato la sua vita allo studio delle malattie infettive. Il suo ruolo è di fondamentale importanza per la lotta contro Covid-19.
E’ stato spesso ospite in programmi come Domenica In per parlare di Coronavirus. Importanti sono le sue ricerche, dispense e libri.
Ma per scrivere una biografia non ci rifaremo solo ai fatti del Covid spiegati a Domenica In, Francesco Le Foche chi è, con chi è sposato, figli vita privata, ricerca e libri, sarà innanzitutto il suo CV a dircelo.