Manuela Arcuri, statuaria bellezza italiana, è uno dei volti più noti della televisione. Nata ad Anagni l’8 Gennaio 1977 ha origini calabresi e campane. La sua adolescenza la vive con la famiglia però a Latina, frequentando il liceo scientifico, per poi decidere di traferirsi a Roma. Qui la giovane, bellissima, si diploma nel 1997 all’Accademia d’Arte Drammatica “Pietro Scharoff”.
In realtà la sua carriera inizia come attrice di fotoromanzi quando ha solo 15 anni, ma dopo il diploma, inizia velocemente a ottenere piccoli ruoli recitativi. Tra i tanti ricordiamo I Buchi Neri di Pappi Corsicato e I Laureati di Leonardo Pieraccioni. Una passione, quella per la recitazione, che deve essere di famiglia, visto che anche il fratello, Sergio Arcuri, è attore. I due si ritroveranno anni dopo addirittura spesso a condividere gli stessi set.
Manuela Arcuri: i primi anni 2000 e il picco di notorietà
Per la stupenda frusinate il successo è alle porte: nel 1999 viene scelta da Giorgio Panariello per il suo Bagnomaria, in un ruolo che si rivelerà fondamentale per la sua ascesa. Eletta a sex symbol italiano, i primi anni dei 2000 la vedono protagonista di innumerevoli calendari. Tra le tante riviste per cui ha posato, non solo in Italia: Boss Magazine, Maxim, Max, Penthouse, sia per l’edizione italiana che quella olandese.
Nel 2001 prende parte a due progetti televisivi: Carabinieri e Mai Dire Gol, entrambi per Mediaset. Nel 2002 la sua consacrazione, quando viene scelta come presenza femminile, assieme a Vittoria Belvedere, per il Festival di Sanremo, condotto da Pippo Baudo. Per la sua bellezza tipicamente mediterranea, negli anni seguenti viene scelta anche come protagonista di vari videoclip musicali per Renato Zero, Gigi D’Alessio e, nel 2007, addirittura per Somewhere here on Earth di Prince.
Le fiction Ares e la vita personale
Verso la fine degli anni 2000 l’attrice inizia una proficua collaborazione con la casa di produzione Ares Film, per la quale interpreta numerose fiction amatissime dal pubblico. E’ del 2008 la sua partecipazione a Io Non Dimentico, ruolo da lei molto amato e che ha spiegato essere “Il ruolo più impegnativo ma anche più bello della mia carriera”. Seguono le due stagioni de Il Peccato e La Vergogna, dove è protagonista assieme a Gabriel Garko e infine nel 2013 Pupetta – Il Coraggio e La Passione.
Archiviate le storie molto mediatiche con gli sportivi Francesco Coco e Aldo Montano, dal 2010 è impegnata con l’imprenditore edilizio Giovanni Di Gianfrancesco. Nel 2014 la coppia ha avuto un figlio, Mattia. Ultimamente, dopo un periodo di silenzio, l’Arcuri è risalita agli onori della cronaca, a seguito del coming out del collega Gabriel Garko. Ai tempi de Il Peccato e La Vergogna, infatti, pare che i due abbiano avuto una fugace relazione, che Manuela ha ribadito essere stata reale. All’attrice è stata dedicata una statua dalla città di Porto Cesareo. La motivazione:”ll mare di Porto Cesareo a Manuela Arcuri simbolo di bellezza e prosperità”.
Amanda Merli
Seguici su