Gossip e Tv

Chi è Mimma Gaspari, la storia della “signora” della musica

Mimma Gaspari è una nota paroliera e autrice originaria di Bologna. Dopo gli studi in Scienze politiche, a soli 21 anni ha iniziato la sua carriera al fianco di Teddy Reno e da lì ha collezionato un successo dopo l’altro. 

Dalle Messaggerie Musicali a Milano, alla RCA italiana di Ennio Melis a Roma, per ben 30 anni Mimma Gaspari si è occupata della promozione dei cantanti e delle loro partecipazioni al Cantagiro e al Festival di Sanremo. Ma anche delle pubblicità, dei rapporti con le radio e le televisioni dei suoi artisti. Ha lavorato con moltissimi grandi della musica italiana (e non solo): Patty Pravo, Nada, Renato Zero, Enzo Jannacci, Gianni Morandi, Gabriella Ferri, Frank e Nancy Sinatra, Connie Francis e tanti altri. In una passata intervista a Rolling Stone si è anche dilungata sul suo rapporto con Lucio Dalla: “Lucio era un mostro di bravura ma in televisione non lo volevano perché dicevano che era brutto. Ho dovuto fare i salti mortali per convincerli. Poi da quando andò a Sanremo con 4/3/1943 le cose cominciarono a cambiare. In quel frangente, vista la sua pelata, lo convinsi a indossare una coppola, che poi divenne il suo marchio di fabbrica”.

Tra i libri di Mimma Gaspari non si può non citare la sua autobiografia, uscita nel 2009. Questa è intitolata “Penso che un ‘mondo’ così non ritorni mai più”. Poi il libro forse suo più famoso, “La musica è cambiata – Dite la vostra che ho detto la mia”, dove ha raccontato la sua vita nel mondo della musica, soffermandosi soprattutto su alcuni aneddoti di artisti di ieri come di oggi. Nel 2021, chiusa in casa per colpa della pandemia, ha scritto “Palla di spilli. Storia fantastica di Huan, la StregaVirus e del Mago Vaccino”. 

Adv
Pulsante per tornare all'inizio