
S10, conosciuta dai più con il nome d’arte è registrata all’anagrafe come Stien den Hollander (questo il suo nome completo). Da sempre appassionata di musica, la carriera di S10 ha preso il via quando era appena 17enne quando ha avuto modo di firmare il suo primo contratto discografico. Da qui ha spiccato il volo e pubblicato diversi album così come degli EP e delle canzoni.
Tra i cantanti in gara all’Eurovision Song Contest troviamo anche S10, che rappresenterà i Paesi Bassi, o Olanda se preferite, alla manifestazione. La cantante ha detto di tenere particolarmente al suo progetto e di essere molto entusiasta di questa esperienza, che le darà sicuramente modo di farsi conoscere ulteriormente sebbene sia giovanissima.
L’esponente di genere alt-pop, nonostante la giovane età, ha già un buon seguito in patria e l’apprezzamento della critica.
Ha firmato il primo contratto discografico a diciassette anni con l’etichetta Noahs Ark, che ha pubblicato l’album di debutto di S10 nel 2019: “Snowsniper”, vincitore del premio Edison – l’equivalente dei Grammy – nella categoria ‘alternative’.
S10 canzone Eurovision
Qui uno stralcio del testo di De Diepte, la canzone (scritta a quattro mani con il produttore Arno Krabman) di S10 all’Eurovision Song Contest 2022:
Ooh-ooh, aah-aah
Hier in de diepte hoor ik steeds maar weer je naam
Ooh-ooh, aah-aah
Oh, mijn lief, wat moet ik nou?
Ik zit diep en ik wil jou niet laten gaan
Pensate che si tratta della prima canzone scritta in olandese all’Eurovision.