
Simonetta Agnello Hornby è una scrittrice siciliana, con una lunga carriera ed una lunga storia alle spalle, che ha scritto diversi libri bellissimi su varie tematiche.
Simonetta Gloria Agnello (coniugata Hornby) nasce a Palermo il 27 novembre 1945, sotto il segno del Sagittario, in una famiglia appartenente all’aristocrazia palermitana. Giovanissima, lascia il capoluogo siciliano per intraprendere gli studi all’estero e a soli 21 anni si sposa con un cittadino inglese, conosciuto a Cambridge.
Nel 1967 consegue il dottorato in giurisprudenza e si è poi specializzata avvocato minorile e giudice in Inghilterra, dove si è trasferita.
Vive a Londra dal 1972, si è sposata con un cittadino britannico ed è presidente del Tribunale Special Educational Needs and Disability.
Ha fondato nel 1979 uno studio legale nel quartiere londinese di Brixton, che si occupa delle comunità immigrate musulmane e nere e dei casi di violenza all’interno della famiglia.
E’ stata anche insegnante ed infine scrittrice.
Nel 2014 ha condotto il programma televisivo Il pranzo di Mosé sul canale Real Time.
Nel 2015 gira con il figlio George il documentario Io & George, in onda su Rai 3, il cui scopo è sensibilizzare il pubblico verso le tematiche dei disabili.
Il primo è stato la Mennulara, un vero successo: tradotto in 19 lingue, è stato premiato nel giugno 2003 con il “Premio Letterario Forte Village”, ha vinto inoltre il Premio Stresa di Narrativa e il Premio Alassio Centolibri – Un Autore per l’Europa ed è stata finalista del Premio del Giovedì “Marisa Rusconi”.
Ricordiamo anche La zia marchesa (2004), Boccamurata (2007) e Vento Scomposto (2009), Simonetta scrive storie di donne che si muovono su terreni ostili.
In Vento scomposto, ad esempio, Jenny Pitt e la sua famiglia vivono un dramma famigliare, la normalità di una famiglia borghese è sconvolta da una serie di equivoci e ambiguità.
Le tematiche forti sono sempre trattate nei libri di Simonetta: la bissessualità ne Il veleno dell’oleandro e la pedofilia in Camera oscura che racconta di Lewis Carroll, autore di Alice nel paese delle meraviglie, con la passione per le foto delle ragazzine.