Bentornati nella rubrica dedicata ai giochi da tavolo di maggior successo e alle pietre miliari che hanno gettato le fondamenta di questo universo variegato.
Oggi tratteremo di un titolo italiano che nel 2020 compie proprio 20 anni: Citadels di Bruno Faidutti.
Da qualche anno a questa parte ha anche visto una sua riedizione con nuovi artwork ed una scatola più grande.

Stiamo parlando di un introduttivo gioco di carte per 2-7 giocatori ( 8 con la nuova edizione) e della durata di 20/60 minuti circa.
Citadels – Sintesi di gioco
Come accennato, trattasi di un card game con meccaniche di bluff, deduzione e di costruzione della città.
Ci troviamo in un’ambientazione di tipo medievale dove i giocatori interpreteranno, di volta in volta, dei ruoli significativi per l’epoca con lo scopo di sviluppare la propria città per primi. Parliamo di personaggi come: il re, il ladro, l’architetto, l’assassino, il mago e così via.
Ogni ruolo possiede una propria abilità speciale che influisce sull’accumulo di monete, utili all’acquisizione delle carte quartiere. La partita termina nel momento in cui almeno un giocatore avrà costruito sette quartieri che, verranno poi, convertiti in punti vittoria.

Ogni turno è strutturato in due fasi: selezione e azioni. Nella prima, i giocatori scelgono il proprio personaggio tramite draft. Nella seconda, il RE di turno convoca ogni altro ruolo in ordine di rango, per fargli svolgere la propria azione a scelta tra: accumulare risorse, costruire un quartiere o usare l’abilità del personaggio.
Citadels – Ranghi e quartieri
Fantasy medioevale, draft, party game, introduttivo; abbiamo tutto! Citadels possiede numerose caratteristiche per poter essere inserito nella nostra rubrica dedicata alla storia dei boardgames.
Potremmo anche definirlo un filler, della durata variabile in base al numero dei giocatori. Possiede un’altissima interazione ed un ottimo equilibrio tra le varie abilità dei personaggi, con poca alea data semplicemente da una normalissima pesca di carte.
Come spiegato in capo all’articolo, questo titolo vede la nascita nell’anno 2000 ma in Italia viene localizzato solo nel 2007 ad opera della Fantasy Flight, per poi essere rieditato dalla Giochi Uniti nel 2013.
Rivivi i ranghi del medioevo e concorri per la costruzione del quartiere più proficuo della cittadella!
Have a good game!
Seguici su:
- NEWS INFONERD: https://metropolitanmagazine.it/category/infonerd/
- PAGINA FACEBOOK INFONERD: https://www.facebook.com/InfoNerd.MMI
- PAGINA INSTAGRAM INFONERD: https://www.instagram.com/infonerd.mmi/?hl=it