Ghost Stories, sesto album dei Coldplay, è stato pubblicato il 19 maggio 2014. Pubblicato dall’etichetta discografica tedesca Parlophone, l’album è stato anticipato dal brano Midnight, il cui videoclip è uscito alla mezzanotte del 25 febbraio 2014. Già da questo primo brano, si possono notare delle sonorità diverse rispetto ai lavori precedenti del gruppo. In Midnight, infatti, notiamo la presenza di sonorità tipiche dell’elettronica. Ed anche gli altri brani, presentano certe sonorità.
Ghost Stories può essere definito come un concept album, che ruota attorno a due tematiche principali, come spiegato da Chris Martin. La prima tematica fa riferimento alle azioni passate e su come gli effetti di esse possano influenzare il futuro; la seconda, alla propria capacità di amare. L’album è stato ispirato dalla difficile relazione del frontman dei Coldplay con Gwyneth Paltrow. Queste le sue parole sull’album:
“L’idea di Ghost Stories per me era: <<come si fa a permettere che le cose che accadono a voi, ai vostri fantasmi, come si fa a permettere che essi influenzino il vostro presente e il vostro futuro?>> Perché c’era stato un periodo in cui mi sentivo come se [questi fantasmi] stessero andando a trascinarmi verso il basso e a rovinare la mia vita e quella di chi mi circonda.”
Il primo estratto dell’album è Magic, singolo che ha da subito avuto un grande successo ottenendo il disco di platino in Australia, Italia, Belgio, Stati Uniti e Regno Unito. Il brano è caratterizzato anch’esso da sonorità elettroniche ma influenzate da quelle tipiche del pop.
Ghost Stories – I singoli estratti dall’album dei Coldplay
Gli altri estratti dell’album, oltre a Magic, sono: Midnight, A Sky Full of Stars, True Love, Ink. Tra questi, A Sky Full of Stars ha ottenuto un’enorme successo. Infatti, grazie al brano i Coldplay hanno ottenuto tre dischi d’oro (Belgio, Francia, Nuova Zelanda) e cinque di platino (Australia, Canada, Italia, Regno Unito, Stati Uniti). Il brano è stato definito da Chris Martin come il più importante mai composto dal gruppo. Queste le sue parole sul brano:
“A Sky Full of Stars è venuta fuori in soli sette minuti ed è probabilmente ispirata dalla musica elettronica, per la quale molta gente storce il naso. Ma quando assisti alla sua esibizione dal vivo, le persone si ritrovano a vivere un qualcosa tutti insieme, uno dei migliori momenti delle loro vite e amo tutto ciò, perciò ho voluto realizzare un brano che provenisse da quel mondo. Così, una volta completata la fase di scrittura, ho mostrato il brano ad Avicii, chiedendo un aiuto a realizzarlo.”
“Ottenuto un riscontro positivo, Avicii ha realizzato una propria versione, mentre noi abbiamo realizzato la nostra; abbiamo trascorso intere settimane cercando di missare le due interpretazioni del brano. Amo quel brano: ogni volta che la suoniamo dal vivo, sul palco si avvertiva una sensazione comune come un <<Fanculo tutto, cantiamola e basta!>>. E’ il più importante brano mai scritto dai Coldplay perché ogni volta che la canto, penso che è come vorrei vivere la mia vita.”
L’album ha ottenuto un grande successo. A testimonianza di ciò, i dischi d’oro e di platino ottenuti. Difatti, grazie all’album, la band ha ottenuto due dischi d’oro negli Stati Uniti ed in Svizzera. Ha poi ottenuto sei dischi di platino in Australia, Canada, Francia, Italia, Polonia e Regno Unito.
Ghost Stories è sicuramente uno degli album più belli della band. Dopo la pubblicazione dell’album, la band è stata impegnata in un tour di sette date tra aprile e luglio 2014. I migliori momenti del tour, sono raccolti nel loro terzo DVD, Ghost Stories Live 2014.
TRACKLIST DELL’ ALBUM

– Always in My Head
– Magic
– Ink
– True Love
– Midnight
– Another’s Arms
– Oceans
– A Sky Full of A Stars
– O (suddivisa in Fly On e O)
Federica Saporita