Cinema

“Come ti spaccio la famiglia”: l’importante è volersi bene

Come ti spaccio la famiglia” è una commedia del 2013 diretta dal regista americano Rawson Marshall Thurber. La pellicola, dalla durata di 110 minuti, vede Jennifer Aniston e Jason Sudeikis rivestire i panni di due vicini bizzarri ed eccentrici. Il film è uscito per la prima volta nelle sale italiane il 20 agosto 2013 e ha ricevuto un incasso pari a 200 milioni di dollari.

“Come ti spaccio la famiglia”, foto dal web

“Come ti spaccio la famiglia”, la trama

David è un giovane spacciatore, che, per risanare i suoi debiti con Brad Gurdlinger, deve recarsi in Messico per ritirare una grande quantità di marijuana. Per non dare nell’occhio, David decide di coinvolgere nella missione anche la sua vicina Rose, l’ingenuo Kenny e la scontrosa Casey, in modo da ricreare la classica famiglia americana in vacanza. David non sa però di essere l’artefice di un vero e proprio furto, scatenando l’ira del boss messicano Pablo Chacón. I quattro sono così chiamati ad affrontare un viaggio lungo e tormentato, ricco di incredibili colpi di scena che renderanno l’intera commedia spassosa e divertente. Riusciranno David, Casey, Kenny e Rose a tornare in America sani e salvi?

Kenny e Casey in "Come ti spaccio la famiglia", foto dal web
Kenny e Casey, foto dal web

Una commedia leggera e piacevole

Come ti spaccio la famiglia” è una commedia esilarante, leggera e sopra le righe… insomma, la pellicola perfetta per chi vuole trascorrere una serata all’insegna del divertimento. Le battute singolari e i continui colpi di scena arricchiscono una trama già di per sé originale e stravagante, portando lo spettatore a scontrarsi con una realtà profondamente inverosimile. Il film nasconde però, dietro la sua apparente leggerezza, anche una forte morale: famiglia è chi ti vuole bene. Quattro sconosciuti, totalmente diversi l’uno dall’altro, sono però accomunati da un’unica caratteristica: il non riuscire più ad amare. Il viaggio in Messico aiuterà i quattro a riscoprire se stessi e a mettere finalmente da parte la delusione di un passato doloroso. 

Kenny e Casey in "Come ti spaccio la famiglia", foto dal web
Kenny e Casey, foto dal web

Seguici anche su MMI e sulla pagina Facebook Metropolitan Cinema

Back to top button