Calcio

Conference League, tutte le qualificate e il meccanismo degli spareggi

Ieri si è disputata l’ultima giornata di Conference League e si è conclusa la fase a gironi della competizione, con i verdetti su qualificate agli ottavi e agli spareggi. Diverse le conferme e tante anche le sorprese, con i match delle 18:45 e delle 21:00 che hanno delineato in maniera definitiva il quadro della fase a eliminazione diretta. Il meccanismo di questo torneo prevede una formula particolare. Vediamo quindi chi ha ottenuto il pass per gli ottavi e chi invece dovrà affrontare uno spareggio per accedere alla fase finale del torneo. Unico dubbio, il secondo posto del Gruppo G, con TottenhamRennes rinviata per il focolaio COVID-19 nella compagine inglese.

Conference League, le qualificate e come funzionano gli spareggi

Il nuovo torneo della Conference League vede nella fase a eliminazione diretta diverse novità. In questa stagione, chi ottiene il primo posto nel Gruppo guadagna il pass direttamente agli ottavi di finale del torneo, senza affrontare i sedicesimi. Questi si sono infatti trasformati in una sorta di spareggio proprio in funzione degli ottavi, che coinvolge le otto squadre arrivate seconde nel girone di Conference League (considerate teste di serie) e le otto terze nel girone di Europa League (considerate non teste di serie). A Nyon lunedì 13 dicembre il sorteggio decreterà quali compagini si affronteranno per ottenere il pass agli ottavi. Ecco il quadro generale:

QUALIFICATE AGLI OTTAVI: LASK, Gent, Roma, Alkmaar, Feyenoord, Copenhagen, Rennes, Basilea

TESTE DI SERIE PER I SEDICESIMI: Bodo/Glimt, Maccabi Tel-Aviv, PAOK, Partizan, Qarabag, Randers, Slavia Praga, Vitesse/Tottenham

NON TESTE DI SERIE PER I SEDICESIMI: Celtic, Fenerbahçe, Leicester City, Marsiglia, Midtjylland, PSV Eindhoven, Sparta Praga, Rapid Vienna

Francesco Ricapito

Seguici su Metropolitan Magazine

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELL’AUTORE

Credit foto – pagina Twitter AS Roma

Pulsante per tornare all'inizio