Continua a crescere il beauty italiano: +10% per il 2024

Foto dell'autore

Di Marianna Soru

I dati della crescita del beauty italiano continuano ad aumentare. Infatti, per il 2024 siamo già ad una crescita del 10%. Il Centro Studi della cosmetica italiana ha infatti reso noto, dopo l’assemblea dei soci che si è tenuta a Milano, il rapporto con gli studi e i dettagli. Che parla di 13,8% di crescita rispetto al 2022, e 10% in più di fatturato rispetto al 2023. Ma non è finita: nel rapporto è presente anche l’analisi del cosmetico come bene essenziale. Infatti, c’è stato un andamento positivo nei consumi del mercato italiano. Nel 2023 questi consumi superano i 12,5 miliardi, con un trend positivo del 9,4% rispetto al 2022.

La crescita del beauty italiano: un trend

uscite beauty giugno - Photo Credits britannica.com

Ad essere felice di questo importante traguardo non può che essere Adolfo Urso, ministro del Made in Italy. Che, durante l’assemblea tenutasi a Milano, afferma che “questi grandi risultati sono frutto della vostra eccezionale propensione alla ricerca e soprattutto all’innovazione”. Il ministro sottolinea infatti l’importanza di inserirsi in un mercato già molto ricco e competitivo. E continua: “gli investimenti delle aziende del settore in questo ambito sono più del doppio rispetto alla media nazionale”.

E non è finita: stando sempre ai dati riportati dal report, uno dei fattori chiave di questa crescita è l’esportazione. Che attualmente rappresenta oltre il 46% del fatturato totale del settore. Nel dettaglio, nel 2023 le esportazioni hanno superato i 7 miliardi di euro. Una crescita importante, trattandosi di oltre 20 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda il 2024, si parla di andamento positivo, al +12%. Infine, il rapporto export-import nel 2023 superava i 4 miliardi di euro, con una crescita di ben oltre 870 milioni (rispetto invece al 2022).

Marianna Soru

Seguici su Google News