Tennis

Coppa Davis: Sonego sconfitto al terzo da Gojo. Italia sotto 0-1

Sconfitta che lascia l’amaro in bocca quella di Lorenzo Sonego contro Borna Gojo. L’azzurro paga la tensione e il nervosismo derivanti da un primo set perso in rimonta e si arrende al terzo. Arriva dunque la prima sconfitta in singolare in questa Coppa Davis per l’Italia, che adesso spera in Sinner e nel doppio.

Coppa Davis: Sonego paga la tensione, Gojo si esalta

Tanto rammarico per il primo set di Sonego: il tennista torinese, che ha avuto a disposizione la palla per andare su un potenzialmente mortifero 5-1, mal gestisce una situazione di vantaggio e subisce una clamorosa rimonta da parte di un Gojo sulle ali dell’entusiasmo. Nel quarto game Lorenzo aveva trovato facilmente la via del break grazie a degli errori piuttosto grossolani del croato, che due game dopo sembra pronto ad attendere l’inizio inesorabile del secondo set. La palla break non concretizzata da Sonego sul 30-40 del settimo game però crea una crepa che si allarga nel gioco successivo, quando il croato effettua il contro-break. Gojo vincerà dunque un parziale di 6 game a 2, compreso il tie-break segnato da un bassissimo rendimento di Sonego alla battuta.

Nel secondo set esce fuori il Sonego gladiatore e la partita cambia completamente faccia. Alla battuta il numero tre d’Italia ritrova grande incisività con la prima, su cui concederà solo un punto in tutto il parziale. Dopo aver salvato tre palle break nel secondo game, infatti, il torinese chiuderà i successivi tre turni di servizio a zero, amministrando senza problemi il doppio vantaggio ottenuto a inizio set. Il padrone di casa sente il momento critico e assorbe tutta l’energia positiva del Pala Alpitour di Torino che cerca di spingerlo. L’esito della partita e buona parte di quello dell’intera serie si decide al terzo set.

Qui, nonostante il 6-2 del secondo set, Sonego appare ancora troppo teso, non riesce a giocare bene il suo tennis (soprattutto col dritto) e commette una serie di errori troppo pesanti. Nel quarto gioco subisce un brutto break che lo rende ancora più nervoso e meni lucido. Nel settimo gioco ha uno scatto d’orgoglio e riesce a guadagnare tre palle del contro-break, ma un po’ per demerito suo (saranno 33 i suoi errori non forzati nella partita), un po’ per merito di Gojo non riesce a trasformarle. Emblematico è l’ace piazzato dal croato sulla seconda con cui si porta a un game dal vincere il match. Su Sonego pesano tutte le occasioni sprecate fino a quel punto e nell’ottavo game subisce l’ennesimo break che questa volta lo mette ko. Adesso sarà estremamente difficile per gli azzurri conquistare la semifinale, non solo per il match tra Cilic e Sinner ma soprattutto per il doppio di stasera.

ENRICO RUGGERI

Photo Credit: via Twitter, @federtennis

Seguici su Metropolitan Sport

Pulsante per tornare all'inizio