Esteri

Coronavirus, in Cina 242 morti in 24h: tutte le novità

Brusca impennata di morti e contagi in Hubei, Cina. Il coronavirus o meglio definito COVID-19 nella giornata del 12 febbraio ha registrato 242 morti e 14.840 nuovi casi.

Coronavirus, impennata di morti in Cina, 242 nelle ultime 24h. Dimessi i turisti cinesi dallo Spallanzani.

Nel frattempo in Vietnam il ministero della Salute vietnamita ha ordinato la messa in quarantena per il comune di Son Loi. Il comune vicino ad Hanoi conta 10000 abitanti e 5 casi di infezione, affronteranno quindi un periodo di isolamento di 20 giorni.

Coronavirus, Hubei - Cina
Coronavirus, Hubei, Cina
Fonte: google.it

Giappone, Diamond Princess

Aumentano i casi di coronavirus sulla nave da crociera Diamond Princess. La crociera è ferma in quarantena nella baia di Yokohama da giorni. Il ministro della Salute nipponico, Katsunobu Kato, ha confermato l’accertamento di 44 nuovi contagi, dopo altri 221 test.

Il totale delle infezioni accertate arriva così a 218, in aggiunta al funzionario della quarantena rimasto a sua volta contagiato. A bordo ci sono ancora oltre 3.000 persone, tra cui 35 italiani, di cui 25 membri dell’equipaggio.

Il Giappone permetterà di sbarcare prima del previsto alcuni dei passeggeri più anziani della nave da crociera.

La brusca impennata della domanda di mascherine dovuta alla diffusione del coronavirus, ha finito per svuotare le giacenze dei magazzini.

Il governo giapponese fornirà dunque assistenza finanziaria alle aziende che intendono investire nell’incremento della produzione. Incentivi fino a 30 milioni di yen, pari a 250.000 euro, verranno resi disponibili per ogni linea di produzione.

Coronavirus, Diamond Princess, Giappone Fonte:google.it
Coronavirus, Diamond Princess, Giappone
Fonte:google.it

Coronavirus, Spallanzani

È stato definitivamente dimesso il gruppo di 20 turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani per precauzione. Sono stati in quarantena 14 giorni e sono sempre risultati negativi al test.  Prenderanno un volo per la Cina. 

Il dottor Zhang dell’ambasciata cinese ha dichiarato: “È un giorno straordinario per i miei connazionali che hanno concluso la quarantena in questo ospedale. Sono molto felici. Stanno molto bene e sono contenti.

“Voglio ringraziare lo Spallanzani e gli amici italiani che hanno dato supporto all’ambasciata. I servizi prestati ai miei connazionali sono stati ottimi e professionali, eccezionali, per venire incontro ai loro costumi particolari. Ora torneranno direttamente in Cina con un aereo di linea”

“Siamo qui per salutare i 20 cittadini cinesi che hanno concluso il periodo di sorveglianza. Voglio ringraziare i nostri operatori dello Spallanzani che hanno dimostrato grande professionalità e umanità nei confronti di questi cittadini”. Così l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato ha salutato i turisti dimessi dallo Spallanzani.

Effetti del coronavirus, borse e politica

Le Borse asiatiche sono in calo. Tokyo chiude in calo delo 0,14%, Shanghai perde lo 0,5% e Hong Kong lo 0,2%. Ieri Wall Street ha chiuso a nuovi livelli record. 

L’agenzia di stampa ufficiale cinese Xinhua ha riferito che i vertici del Partito comunista cinese (Pcc) nella provincia dello Hubei e nel suo capoluogo, Wuhan sono stati rimossi dai loro incarichi.

Il segretario del Pcc dello Hubei, Jiang Chaoliang, e’ stato sostituito dal sindaco di Shanghai, il 61enne Ying Yong, stretto alleato del presidente Xi Jinping. Destituito anche il segretario del partito di Wuhan, Ma Guoqiang, che aveva ammesso una reazione troppo lenta delle autorita’ alla comparsa del virus.

Tutti gli eventi cancellati o a rischio

Il Mobile World Congress, la più importante fiera della telefonia mobile in programma a fine febbraio a Barcellona, non si farà a causa del coronavirus. Lo ha deciso la Gsma, l’associazione mondiale degli operatori delle telecomunicazioni che organizza l’evento.

In Cina è stata rinviata l’uscita al cinema di sette film per via dell’epidemia.

Molti rinvii e cancellazioni anche nel mondo dei videogiochi e degli eSport. La prima ad annunciare lo spostamento a data da destinarsi dei suoi tornei è stata la “League of Legends Pro League. Stessa sorte per la Overwatch League e il Game show di Taipei.

Stop a tante esibizioni live, in Cina, Hong Kong e Singapore, dove sono stati annullati o rinviati nelle ultime settimane.

Saltata anche l’edizione 2020 del Art Basel Hong Kong, la grande fiera dell’arte contemporanea. Anche la fiera del libro di Taipei è stata spostata a maggio. Al prossimo Salone del mobile, dal 21 al 26 aprile in Fiera Rho a Milano, mancheranno i visitatori cinesi. Lo scorso anno sono stati 30 mila.

LEGGI TUTTA L’ATTUALITÀ

SEGUICI SU FACEBOOK

Pulsante per tornare all'inizio