Cronaca

Coronavirus, salgono i positivi nella città di Roma e nel Lazio

Il bollettino di oggi vede dodici casi positivi al Coronavirus nella città di Roma. I casi del Bangladesh fanno salire l’indice RT a 1.13

Foto dal web

Coronavirus, nuovi positivi nella città di Roma

Dodici nuovi positivi al virus nella Capitale. Ventitré nella regione Lazio. Questi i dati emersi nel bollettino odierno. Undici di loro sono casi importati. Il conteggio è salito a causa dei positivi al Covid provenuti dal Bangladesh. Inevitabile l’aumento del valore RT che arriva a 1.13. “Il livello di rischio è moderato” – spiega l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato – “Buono il punteggio raggiunto dal contact tracing. Ci aspettavamo un valore RT ancora di poco superiore a 1 a causa dei focolai di importazione”.

Intanto lo Spallanzani ha emesso il suo bollettino. 80 i pazienti ricoverati. 50 di loro sono positivi al tampone per ricerca Sars-CoV-2 e 30 sottoposti a indagini. 4 pazienti ricoverati in terapia intensiva. 515 i pazienti dimessi e trasferiti a domicilio.

Nella Regione Lazio ci sono 901 casi positivi al Coronavirus. 691 persone in isolamento domiciliare, 197 ricoverati in terapia non intensiva e 13 in terapia intensiva. I deceduti sono 844, i guariti 6530. Esaminati in totale 8275 casi.

Vietati i voli da 13 paesi

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha imposto i divieto di ingresso e transito per chi nelle ultime due settimane ha soggiornato o è transitato da 13 stati. Si tratta di Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù e Repubblica Dominicana.

Per gli altri Paesi extra Ue resta l’obbligo di quarantena. Bisognerà dunque scongiurare nuovi casi di importazione come è avvenuto con i positivi dal Bangladesh. “L’epidemia a livello mondiale è nella fase più acuta” – commenta Speranza – “Non dobbiamo vanificare tutti gli sforzi dei mesi precedenti”.

https://www.facebook.com/SaluteLazio/posts/277979693622134

Andrea Caucci Molara

Restate aggiornati su Metropolitan Magazine Attualità. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook

Adv
Pulsante per tornare all'inizio