La Primavera è oramai sbocciata in tutto e per tutto: le temperature si fanno più calde, i fiori scoppiano di vita e il gelo dell’inverno sembra essere ormai soltanto un lontano ricordo.
Ma la Primavera è amata dagli spettatori anche per un altro motivo, ovvero l’uscita di tantissime novità, sia sul grande che sul piccolo schermo.
In questo articolo andremo a vedere quali sono le pellicole più attese che usciranno in questa Primavera, da vedere sia al Cinema che su altri canali di intrattenimento.
Le novità più attese al Cinema
Iniziamo con il grande schermo, il più atteso dopo l’allentamento delle restrizioni che ha visto, fino a qualche mese fa, la capienza delle sale ridotte e molti obblighi da rispettare.
Sonic 2
Uno dei film più attesti sul grande schermo è la seconda produzione cinematografica di Sonic, il porcospino famoso in tutto il mondo per i suoi videogiochi.
In questa nuova avventura, Sonic dovrà affrontare il Dr.Robotnik, tornato di gran classe dopo essersi alleato con il più acerrimo nemico del nostro eroe: Knuckles.
I due antagonisti sono infatti alla ricerca di una pietra preziosa che si dice possa avere il potere di distruggere l’intera civilità.
Sonic, in compagnia di Tails, affronterà un viaggio in tutto il mondo per evitare che la pietra preziosa cada nelle mani sbagliate.
Top Gun: Maverick
Una delle novità più anticipate di questi anni (colpevole anche l’arrivo della pandemia) è il ritorno di Tom Cruise nei panni di Maverick, nel celebre film Top Gun.
La Paramount, in collaborazione con la Eagle Pictures, ha deciso di sceneggiare una seconda pellicola, dopo che il primo Top Gun (uscito nel 1986) ha incassato più di 350 milioni di dollari.
In questo sequel, il capitano Pete Mitchell (Maverick) è diventato il nuovo istruttore di volo, e svolgerà la funzione di mentore a Bradley, il figlio dello storico compagno di volo Goose, morto durante un volo di prova andato male.
Jurassic World: Dominion
Concludiamo la nostra top-3 con il film che andrà a chiudere la trilogia (e forse la storia) di Jurassic World. In questa nuova pellicola, i protagonisti avranno a che fare (dopo un breve scorcio già sperimentato in The Lost World) con l’improbabile interazione tra dinosauri e civilità umana.
Per quest’ultimo capitolo della saga, volti noti sono stati chiamati a partecipare, tra cui: Sam Neill (Dr.Grant), Jeff Goldblum (Dr.Ian Malcom) e Laura Dern (Dr.Ellie Sattler).
L’eccitazione per la prima di questo film è davvero alle stelle, e vi consigliamo caldamente di andare a vederlo, dal momento che l’Italia sarà il primo Paese al mondo a visionare questa pellicola (data di uscita: 2 Giugno in Italia; 10 Giugno nel resto del mondo).
Le novità più attese sul piccolo schermo
Andiamo ora a vedere quali sono le prossime uscite che avverranno sul piccolo schermo, ed in particolare su Netflix.
Per chi non lo sapesse, dopo il grande successo ottenuto in questi ultimi anni, Netflix ha incominciato a produrre serie TV e film proprietari, andando così ad ampliare la libreria di questo OTT.
Per dover di cronaca, andremo a selezionare soltanto le novità accessibili dall’Italia, ma vi ricordiamo che potrete sbloccare Netflix utilizzando una VPN; ciò vi consentirà di accedere alla libreria di film e serie TV di altri Paesi, con numerosissimi titoli non accessibili dall’Italia e che quindi consistono in delle vere e proprie esclusive.
Oltre a ciò, la VPN vi consentirà di navigare su internet in completa sicurezza ed anonimato, dal momento che andrà a mascherare il vostro indirizzo IP.
Bridgerton
Dopo il grande successo ottenuto dalla prima stagione, Bridgerton torna su Netflix con la stagione 2.
La serie TV originale Netflix racconta, in modo romantico ma anche scandaloso, i rapporti di amore, famiglia ed amicizia dell’Inghilterra del XIX secolo.
Nella seconda stagione, seguiremo Lord Anthony Bridgerton alla ricerca di una moglie adeguata; come già anticipato nella prima stagione, l’impresa del Lord sembra essere destinata al fallimento, fino all’arrivo, dall’India, di Edwina e Kate Sharma.
Oltre a questa avventura, la serie si concentrerà sul progresso nell’alta società di Penelope, volta a mantenere il segreto della rivista scandalistica di Lady Whistledown da lei inventata.
Better Call Saul
Freschissima è invece la notizia dell’imminente uscita della 6a stagione di Better Call Saul, spin-off e prequel dell’amatissima Breaking Bad.
Abbiamo avuto la conferma che si tratti dell’ultima stagione dell’intera serie, e sarà divisa in due parti per un totale di tredici episodi.
Ma ciò che lascerà gli spettatori a bocca aperta, sarà la comparsa di due personaggi molto noti agli intenditori di Breaking Bad: Aaron Paul (Jesse Pinkman) e Bryan Cranston (Walter White).
Nel finale di serie, assisteremo al proseguio della trasformazione di Jimmy nell’avvocato criminale Saul Goodman, nonché della sua relazione con Kim, colta nel fulcro di una crisi esistenziale.
La prima parte sarà disponibile a partire dal 19 Aprile 2022 su Netflix.