
Cristiana Pedersoli è nata a Roma nel 1962. La donna è una stimata artista, precisamente artista e scultrice. Di recente si è anche messa in evidenza nel campo dell’editoria scrivendo alcune raccolte biografiche su suo padre (Bud – Un gigante per papà). Infatti, la Pedersoli è la figlia di Bud Spencer, scomparso il 27 giugno 2016 all’età di 86 anni.
Cristiana Pedersoli, chi è la figlia di Bud Spencer

Nel 1960, Carlo Pedersoli aveva sposato Maria Vasaturo, figlia del produttore cinematografico Peppino Amato, che le aveva trasmesso il cognome d’arte. Da quel sì, Bud Spencer e Maria Amato sono stati insieme fino alla scomparsa di lui, avvenuta il 27 giugno 2016. Dalla loro unione sono nati tre figli: Giuseppe, Diamante e Cristiana.
Cristiana Pedersoli è la figlia del famoso attore Bud Spencer, noto per le sue numerose collaborazioni con Terence Hill, con cui ha realizzato diversi film che hanno segnato la storia del cinema italiano. Nata nel 1962 a Roma, Cristiana è la secondogenita di tre figli, nati dall’amore tra Bud Spencer e Maria Amato. I due si sono sposati nel febbraio 1960, dopo un lungo corteggiamento, e la loro storia d’amore ha durato più di cinquant’anni. Cristiana Pedersoli ha due figli, Sofia e Nicolò, e condivide la sua vita privata, incluso i suoi due amici a quattro zampe, attraverso i social media, dove è molto attiva. Nonostante sia madre, Cristiana non ha mai smesso di coltivare la sua passione per l’arte. Pittrice, scultrice e scrittrice, Cristiana ha ereditato questa passione dal suo famoso padre e ha fatto dell’arte non solo un hobby, ma anche un lavoro. Continua a viaggiare e ad esplorare nuove culture, cosa che influisce molto sul suo lavoro artistico.
Nel 2010 ha creato una line di salvadanai NO REGRETS, dipinti in terracotta, e ha organizzato spesso mostre, eventi e aste di beneficenza. Cristiana si è anche impegnata nella realizzazione della serie pittorica e scultorea Legami, opere in ferro arrugginito e dipinte in bianco e nero.
“Cri Cri”, quindi, è una donna a tutto tondo, amante di diverse forme d’arte. A tal proposito, la sua bio di Instagram recita:
Noi non siamo altro che contenitori di attimi, di colori, di emozioni, provo a renderli tangibili.
Tutto questo è confluito anche nelle sue pubblicazioni: il suo libro di esordio, Mio papà Bud, raccoglie aneddoti e ricordi inediti sulla figura leggendaria di Bud Spencer, insieme a fotografie, ricette e lettere del papà.
Cristina Pedersoli ha anche usato parole dolcissime per parlare di suo papà Bud Spencer: “Faceva comparire una moneta dietro il mio orecchio, una volta perfino un pulcino. La cosa più incredibile era quando si infilava una sigaretta accesa nella bocca, e poi l’apriva con la cicca ancora incandescente. Il profumo era inconfondibile, Eau d’Orange Verte di Hermès. Ho continuato a sentirlo anche dopo che se ne è andato”.