Cronaca

Dal 28 giugno stop alla mascherina all’aperto: cosa c’è da sapere

A partire da lunedì 28 giugno cade l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. L’utilizzo del dispositivo di protezione servirà solamente nei luoghi chiusi oppure nei casi in cui non si riesca a mantenere la distanza di sicurezza di un metro. Sarà dunque necessario continuare a portare con sé la mascherina. L’Italia ha quindi deciso di allentare le misure anti contagi, raccomandando però massima prudenza in vista della variante Delta.

Mascherina all’aperto e al chiuso

Le mascherine dovranno essere indossate ogni volta che si entra in un posto chiuso o nel caso in cui non si riesca a mantenere il distanziamento. Nei bar e ristoranti al chiuso si potrà togliere la mascherina solamente quando si è seduti al tavolo e sarà obbligatorio indossarla se si va alla toilette o alla cassa per pagare. I dipendenti di bar e ristoranti dovranno indossare il dispositivo anche all’aperto.

Le mascherine resteranno obbligatorie sui mezzi pubblici, sarà possibile abbassarle solamente alla fermata in attesa dell’arrivo del mezzo. Occorrerà continuare ad indossarle anche su treni e aerei.

Andrea Caucci Molara

Restate aggiornati su Metropolitan Magazine Attualità. Seguiteci su Facebook

Adv
Pulsante per tornare all'inizio