
Mancano pochi giorni alla fine del mercato, ma è proprio ora che gli affari più difficili si potrebbero sbloccare. La Sampdoria è ancora ferma sulla questione “esterni”. Santon rifiuta il Fenerbahce (così come anche Colley) e aspetta l’offerta da Genova. Viene anche monitorata la situazione di Murru. Con l’arrivo di Nicola al Torino, un ritorno in maglia blucerchiata sembra essere difficile. Ciò che però preoccupa la dirigenza della Sampdoria e anche Ranieri è l’interesse per Mikkel Damsgaard da parte della Premier League. Il giocatore danese si sta rivelando una delle migliori operazioni di mercato degli ultimi anni.
Il giovane centrocampista sta dimostrando di avere ottime doti offensive. Queste qualità lo hanno aiutato a crescere e a migliorare fino a guadagnarsi una maglia da titolare nelle ultime giornate. Un’evoluzione anche mentale quella che ha compiuto Damsgaard e per questo deve molto all’aiuto datogli dal suo allenatore Claudio Ranieri. Anche in Serie A ci sono delle pretendenti (Juventus e Inter in pole), ma la Sampdoria ha tutta l’intenzione di trattenere il giocatore.
Damsgaard tra Tottenham e West Ham
Con ottime prestazioni, due reti e tre assist (in diciotto presenze), Damsgaard ha convinto gli Spurs di José Mourinho a puntare su di lui. Come racconta Clubdoria46.it, il Tottenham sarebbe pronto a fare un’offerta verso la fine del mercato, ma ciò potrebbe portare a un netto rifiuto da parte della Sampdoria. I blucerchiati non vogliono privarsi del giocatore e non intendono cercare eventuali sostituti (visto il poco tempo a disposizione).
Anche il West Ham ha mostrato interesse verso il gioiello di Ranieri, ma pare lontano a formulare una possibile offerta prima che il mercato chiuda. Ad oggi sembra lontana la possibilità che Damsgaard possa lasciare Genova, ma il discorso sarà sicuramente rivalutato in estate quando la Sampdoria dovrà fare uno sforzo per trattenere il suo talento. Il giocatore resta concentrato sulla sua attuale squadra e sull’importante sfida contro i bianconeri di Andrea Pirlo.
Luigi Giannelli
Seguici su Metropolitan Magazine e Metropolitan Calcio
https://metropolitanmagazine.it/wp-admin/post.php?post=462172&action=edit