Cultura

Dichiaro guerra al tempo, spettacolo in scena al Teatro Vascello

MANUELA KUSTERMANN E MELANIA GIGLIO saranno in scena al Teatro Vascello dal 15 al 20 maggio, dal martedì alla domenica, con Dichiaro guerra al tempo.

Da i sonetti di William Shakespeare, con Manuela Kustermann e Melania Giglio, arriva a Roma uno spettacolo davvero coinvolgente, nato dalla regia di Daniele Salvo.

Le protagoniste della scena sono due donne, entrambe appartenenti a due epoche diverse, che si trovano in una stessa stanza, non si vedono ma si percepiscono. Una è legata all’era elisabettiana e l’altra a quella contemporanea.

La stanza è quella della memoria dove ci sono manoscritti, versi, spartiti musicali legati al grande poeta inglese Shakespeare. Dentro ci sono pochi oggetti, lo spazio è percorso da sussurri e voci dimenticate, memorie di antiche interpretazioni, ombre in transito e riflessi di luce abbaglianti.

Il poeta al centro: è testimone instancabile di un mondo che non c’è più. Egli frequenta il futuro nella vita di ogni giorno, si batte per la verità, cade in deliquio, trema, sviene per un istante e in quell’istante elabora universi, sogna l’infinito e tenta di decifrarne la grammatica. Così è la scrittura di Shakespeare, scrittura “vivente”, tracciata nell’inconscio dei suoi interpreti. Così è la sua Poesia.

Shakespeare parla una lingua di cristallo, si misura con ogni possibile realtà, ogni forma di tradimento e si affanna a parlare a tutti gli uomini ancora “vivi”. E’ “strumento divino”, perché dialoga con gli angeli.

Così le due donne iniziano un dialogo senza fine, dove, da due diverse dimensioni, si interrogano ancora e ancora sulla vera natura dell’amore. Sul confine tra amore e amicizia. In che cosa differiscono l’amore passionale e quello ideale? Quando possiamo parlare di affinità elettive?

Così come Shakespeare si interrogava delle varie sfumature dell’amore, così anche questo spettacolo vuole far luce sull’argomento. Le donne attuano una conversazione con l’amore infinita, che le condurrà a riflettere sulla caducità del tempo.

Perché è proprio il Tempo, con il suo inganno, il suo orrore, il suo splendore, a rappresentare il vero grande tema dei Sonetti di Shakespeare. Amore e Tempo. Entrambi caduchi. Entrambi infiniti.? E noi sempre in guerra. Con entrambi.

I costumi e le luci sono di Daniele Gelsi e Valerio Geroldi. Melania Giglio canta dal vivo su le musiche di Pink Floyd, David Bowie, Queen, Rolling Stones, Joni Mitchell Peter Gabriel, Cat Stevens.

ABBONAMENTO € 50,00 , 5 spettacoli a scelta programmazione prosa, musica e danza 

FREE CLASSIC € 90,00 10 spettacoli a scelta programmazione prosa, musica e danza

LOVE € 80,00: 4 spettacoli in coppia, a scelta programmazione prosa, musica e danza

 

Back to top button