Motori

DTM: tutto pronto per il gran finale di Hockenheim

Con il weekend ad Hockenheim sta per concludersi la stagione DTM 2018, l’ultima della Mercedes che lo scorso weekend ha vinto il titolo costruttori. A giocarsi il titolo nel gran finale sono gli alfieri Mercedes Paffett e di Resta e il campione del mondo uscente Renè Rast.

Oltre al Nürburgring, l’Hockenheimring è l’autodromo tedesco più ricco di tradizione e ha ospitato i suoi primi eventi nel 1932. Sin dalla stagione di debutto del DTM, nel 1984, Hockenheim è stata una costante nel calendario del DTM, con la stagione 1985 che rappresenta la sola eccezione. Dal 1995, ogni stagione DTM è iniziata nel Baden-Württemberg. Questo è l’evento che assegnerà il titolo 2018.

 

 

Circuito di Hockenheim

I 3 contendenti il titolo vengono da uno stato di forma completamente diverso; sicuramente Renè Rast sta vivendo la migliore condizione sebbene il distacco dal leader è di 30 punti ma con le 4 vittorie di fila e la doppia pole al Nurburgring è riuscito a inserirsi nella lotta mondiale che sembrava essere una questione interna alla Mercedes. 

Paul di Resta ha il vantaggio di essere il leader e di poter gestire i suoi punti di vantaggio, ragionando da ragioniere anche se l’obiettivo principale è tenere a bada Paffett. L’inglese invece, costretto a fare da attaccante per cercare di ottenere il suo secondo titolo mondiale, potrà contare anche su una motivazione in più arrivata nei giorni scorsi con il posto assicurato in Formula e con la stessa Mercedes. Fatto sta che Paffett nelle ultime gara è il pilota che tra i 3 ha ottenuto meno punti e qualche zero (i due di Misano) potrebbe fare la differenza alla fine.

La Mercedes vede anche un altro pilota in lotta, Edo Mortara, che dopo gli ultimi weekend non all’altezza deve cercare di recuperare il 4°posto mondiale che dista solo 4 punti da Wittmann. Lo stesso Mortara ha confermato che Hockenheim sarà fondamentale per lui in quanto molto probabilmente sarà il suo ultimo weekend nel DTM. Infatti la prossima stagione sarà impegnato in Formula e con il Team Venturi e con Felipe Massa come compagno di squadra. 

Quindi facendo dei conti di Resta è campione se termina tutte e due le gare davanti a Paffett ed ottiene almeno una pole position. Paffett è campione se a prescindere da di Resta gli sta davanti in entrambe le gare e i 3 punti della pole potrebbero ulteriormente essergli d’aiuto. Infine Rast, che non ha nulla da perdere, è campione se ottiene le due pole position e vince entrambe le gare con un vantaggio di almeno 15 punti sulla coppia di Resta-Paffett. In caso di arrivo in parità al momento Rast è il pilota ad aver vinto più gare (5°). 

Come vedete non è affatto facile fare delle previsioni a causa della doppia gara che potrebbe stravolgere completamente la classifica, per cui sarà un weekend da vivere intensamente sia per i piloti che per noi tifosi da casa e…che vinca il migliore!!!.

Per essere sempre sul pezzo siamo arrivati anche su Telegram e Instagram; se vuoi rimanere sempre aggiornato sui motori:

  • Telegram: https://t.me/MMImotorsport
  • Instagram: https://www.instagram.com/motors.mmi/

Pulsante per tornare all'inizio