Cultura

È morta Patrizia Cavalli, la poetessa aveva 75 anni

Il mondo della letteratura italiana contemporanea subisce un lutto oggi. È scomparsa la poetessa Patrizia Cavalli, una tra le più riconosciute e acclamate della poesia contemporanea. L’artista aveva 75 anni.

Patrizia Cavalli, una delle poetesse italiane contemporanee più famose, è morta a 75 anni

Patrizia Cavalli - Photo Credits lasepolturadellaletteratura.it

Patrizia Cavalli è morta a soli 75 anni, si è spenta una tra le poetesse più acclamate e popolari del nostro tempo. Patrizia Cavalli è nata a Todi nel 1947 e si trasferì a Roma per studiare Filosofia. Dopo l’università, la poetessa inizia a muovere i primi passi nel modo della letteratura e inizia una lunga collaborazione con la casa editrice Einaudi che ha pubblicato quasi tutti i suoi scritti. Tra le opere più importanti dell’artista ci sono: “Poesie 1974-1992” (1992), “Sempre aperto teatro” (1999), “Pigre divinità e pigra sorte” (2006), “Datura” (2013) e Vita meravigliosa (2020). Patrizia Cavalli però non fu solo una poetessa, ma si dedicò molto anche alla traduzione, traducendo libri come “Anfitrione” di Molière e il “Sogno di una notte d’estate” di Shakespeare. Pubblicò poi anche un libro in prosa, intitolato “Con passi giapponesi”.

A Patrizia Cavalli avevano diagnosticato un cancro ancora alcuni anni fa. La poetessa in merito aveva affermato durante un’intervista con La Repubblica di essere sempre stata ipocondriaca. Confessa però che una volta che il panico legato al cancro è piombato nella sua vita, l’ipocondria è sparita. In una sua poesia Patrizia Cavalli scrisse sulla morte:

“La morte vorrei affrontarla ad armi pari / anche se so che infine dovrò perdere, / voglio uno scontro essendo tutta intera, / che non mi prenda di nascosto e lentamente”.

L’amicizia con Elsa Morante

Quando per la prima volta la poetessa arrivò a Roma nel ‘68, instaurò un forte legame di amicizia con Elsa Morante. Fu proprio lei infatti che – racconta la poetessa – la iniziò alla poesia e vide in lei un talento. Un legame amicale che l’ha portata negli anni a comporre delle poesie per le quali verrà sempre ricordata. Così esclamò raccontando l’amicizia con Elsa Morante:

“A lei devo tutto, avevamo un rapporto complesso, umorale, esattamente come la sua natura.”

Camilla Tecchio

Seguici su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio