Come avevamo preannunciato il team GoEleven ha scelto il tedesco Philipp Oettl per disputare il campionato mondiale Superbike 2022.
Dopo aver lanciato Michael Ruben Rinaldi nel 2020, la squadra del Team Owner Giovanni Ramello e del Team Manager Denis Sacchetti punta ora sul venticinquenne tedesco, dopo una altalenante parentesi con Chaz Davies, che come sappiamo ha deciso di ritirarsi dalle competizioni.
Figlio d’arte (il padre Peter ha corso nei mondiali 80 e 125 negli anni 90) Philipp ha iniziato a correre nel 2009 nella ADAC Junior Cup, chiusa al secondo posto. Nei tre anni successivi ha disputato la Rookies Cup (dove ha ottenuto per due volte la quarta posizione) il CEV e l’IDM 125 per poi passare al mondiale della minima cilindrata, nella quale ha raccolto tre podi, una vittoria a Jerez ed una pole position.
Nel 2019 ha deciso per la Moto2 ma dopo una sola stagione ha fatto il salto nei campionati delle derivate. Nei suoi due anni con la Ninja ZX-6R del Kawasaki Puccetti Racing, Oettl ha disputato sino ad ora 36 gare, conquistando 11 podi ed una pole position, senza però mai salire sul gradino più alto del podio.
Ragazzo educato ed intelligente, Philipp è molto puntiglioso e determinato e anche caratterialmente si dovrebbe trovare a proprio agio in una struttura professionale, ma dall’animo famigliare come quella del GoEleven, che gli metterà a disposizione una Ducati Panigale V4-RS.
L’accordo prevede una durata di due anni proprio per dare modo a Oettl di lavorare con serenità in una categoria difficile come quella della Superbike.
I tre team privati Ducati hanno quindi deciso di puntare sui giovani. Il Motocorsa Racing ha confermato il ventiduenne Axel Bassani, Il Barni Racing Team ha deciso di lanciare il ventenne Luca Bernardi ed ora il team GoEleven ha scelto Philipp Oettl di soli venticinque anni.
Philipp Oettl : “Sono molto contento che dopo due stagioni positive nel Campionato Mondiale Supersport, posso fare il grande salto in Superbike con Go Eleven! Spero di imparare velocemente lo stile di guida del 1000, penso che sia possibile con un buon gruppo di persone intorno, e con Go Eleven avrò tutte le possibilità di raggiungere ottimi risultati. Dall’esterno, ho desiderato di entrare in Go Eleven fin dall’inizio delle trattative per la stagione 2022. Non vedo l’ora di iniziare questa esperienza in Superbike, di imparare il più possibile, di iniziare la stagione e migliorare Round dopo Round. Sono contento di poter guidare la Ducati, è una grande casa e volevo davvero questa opportunità, soprattutto considerando il suo glorioso passato!”