Egle Lazzarin, chi è la moglie di Paolo Conte: “La mia musa”

Foto dell'autore

Di Redazione Gossip

Egle Lazzarin viene considerata dai più una musa fondamentale e indispensabile per la carriera straordinaria di Paolo Conte. Ha inoltre preso parte al film sulla sua vita e il commento del celebre cantautore è stato: “Ha avuto un’atteggiamento da vera diva, come Greta Garbo”. 

Paolo Conte, simbolo senza tempo della musica d’autore italiana, sposato da circa cinquant’anni la moglie Egle Lazzarin. La loro storia d’amore è iniziata nel lontano 1975 e tutti questi anni sono stati caratterizzati da grande riservatezza e discrezione da parte della coppia. La moglie di Paolo Conte è sempre stata una persona schiva, non amante dei riflettori e delle luci del gossip. Attualmente, il celebre cantautore e la sua dolce metà vivono ad Asti, città molto cara all’artista, piemontese doc.

Proprio alla moglie, Paolo Conte ha dedicato la canzone Un Gelato al limon. Nel corso di una bella intervista rilasciata dall’artista a Sette, il supplemento allegato al Corriere della Sera, ha raccontato: “Quella canzone è una dichiarazione d’amore, ma non seduttiva o malandrina. Eravamo già innamorati e addirittura sposati“. Ad un certo punto la canzone citata da Paolo Conte dice “Donna che stai entrando nella mia vita con una valigia di perplessità“, proprio su queste perplessità il cantante pone la sua attenzione, spiegando che all’epoca non era ancora in grado di comprendere certi sfumature del rapporto. “Infatti comincio a capirle solo adesso”, le sue parole. Di sicuro dietro i suoi grandi successi di cantautore, c’è anche lo zampino della moglie Egle Lazzarin, che lo ha sempre sostenuto e in qualche modo ispirato

La sua vita e la sua carriera verrà celebrata con un appuntamento speciale, stasera su Rai 3, dal titolo Paolo Conte alla Scala – Il maesto è nell’anima. Il docu-film, prodotto da Sugar Music, riprende il concerto dello scorso 19 febbraio 2023, quando l’autore piemontese è diventato il primo artista “non classico” a tenere un concerto al Teatro alla Scala di Milano.

I genitori di Paolo Conte, Luigi e Carlotta sono stati fondamentali nella formazione culturale e musicale dell’autore. Il primo, notaio con passione per la musica jazz, lo aiuterà sin da piccolo a suonare il pianoforte, ma anche a fargli scoprire il jazz e la musica americana durante la seconda guerra mondiale. Sarà fondamentale anche nei suoi studi, quando Conte, dopo essersi diplomato al Liceo classico Vittorio Alfieri di Asti e laureatosi in giurisprudenza all’Università degli Studi di Parma, alternerà il suo lavoro musicale al lavoro di assistente presso lo studio notarile paterno.