La fiction più amata dagli italiani “Elisa di Rivombrosa” torna su Canale 5. Ogni sabato, dalle ore 14:10 alle ore 14:50, andrà in onda un episodio della serie tv. È difficile trovare qualcuno che non abbia guardato la famosa fiction in costume che ha come protagonisti Vittoria Puccini ed Alessandro Preziosi. La storia, che si ispira al romanzo di Samuel Richardson “Pamela,la virtù premiata” racconta le vicende di Elisa Scalzi, una fanciulla umile ma intelligente, che la contessa Agnese Ristori ha preso con sè come dama di compagnia e del conte Fabrizio Ristori, figlio della contessa Agnese, del quale la protagonista si innamora. Elisa sarà anche colei che avrà un ruolo decisivo nel sventare una congiura ai danni del re, consegnando una lista con i nomi dei congiurati direttamente nelle mani del sovrano.
La prima stagione della fiction fu un grande successo televisivo, l’ultima puntata fu seguita da dodici milioni e ottanta telespettatori. Seguì una seconda stagione che non ebbe lo stesso successo della prima perchè il protagonista maschile Alessandro Preziosi e l’antagonista Luca Ward, che interpretava il duca Ottavio Ranieri, sono presenti solo nelle prime due puntate. Nel 2007 andò in onda La figlia di Elisa- Ritorno a Rivombrosa. La fiction fu un successo in tutto il mondo, trasmessa in Europa ma anche in Russia e in Canada.

I due protagonisti della serie “Elisa di Rivombrosa”
Vittoria Puccini ed Alessandro Preziosi sono tra gli attori più amati dal pubblico. Per anni hanno fatto sognare con la loro storia d’amore da cui è nata nel 2006 una figlia, di nome Elena. Anche dopo la separazione i due attori sono rimasti in ottimi rapporti. “Elisa di Rivombrosa” ha portato molta fortuna ad entrambi. Vittoria dopo il successo del film “18 regali“, presente dal 6 giugno anche sulla piattaforma MioCinema, prossimamente sarà impegnata sul set della fiction Rai “La fuggitiva”.
Alessandro Preziosi, invece, sta girando in questi giorni il film/documentario “La legge del terremoto”, un docufilm sul terremoto del Belice del 1968. Il film sarà presente al prossimo Festival del cinema di Venezia e verrà poi distribuito nelle sale. Farà parte del palinsesto Rai e verrà trasmesso in occasione del 40°anniversario del terremoto in Irpinia. In televisione lo rivedremo presto con la fiction “Masantonio” che andrà in onda su Canale 5 nella prossima stagione televisiva.
Seguiteci su: