Elliot, precedentemente noto come Ellen Page, nel 2014 rivelò di essere gay oggi tramite i social media ha scritto ai suoi fan una lettera, dichiarandosi transgender:
“Ciao amici, voglio condividere con voi che io sono trans, i miei pronomi sono lui/loro e il mio nome è Elliot. Mi sento fortunato mentre scrivo questo. Di essere qui. Di essere arrivato in questo posto nella mia vita. Provo un’immensa gratitudine per le incredibili persone che mi hanno sostenuto in questo viaggio. Non riesco ad esprimere quanto sia straordinario amare finalmente chi sono, abbastanza per perseguire il mio autentico io. Sono stata infinitamente ispirata da tanti nella comunità trans. Grazie per il vostro coraggio, per la vostra generosità e per aver lavorato incessantemente per rendere questo mondo un luogo più inclusivo e compassionevole. Offrirò tutto il sostegno possibile e continuerò a lottare per una società più amorevole ed equa“
ha scritto, continuando poi così:
“Amo il fatto di essere trans. E amo il fatto di essere queer. E più mi tengo stretto e abbraccio pienamente ciò che sono, più sogno, più il mio cuore cresce. A tutte le persone trans che si occupano ogni giorno di molestie, odio per se stessi, abusi e minacce di violenza: Ti vedo, ti amo e farò tutto il possibile per cambiare questo mondo in meglio”, ha continuato Page.

Elliot chiede ai suoi fan di utilizzare nei suoi confronti i pronomi “he/they” “lui/loro”, quindi anche il plurale “they” che è utilizzato dalle persone non binarie. Ovvero quelle che non si rivedono nel binarismo maschile/femminile perchè sentono di avere caratteri di entrambi i generi.
Nella lettera prosegue:
“La mia gioia è reale, ma è anche fragile. La verità è che, nonostante mi senta profondamente felice in questo momento e sappia quanti privilegi ho, ho anche paura. Ho paura dell’invadenza, dell’odio e della violenza“.
Nick Adams, direttore di GLAAD di Transgender Media, ha dichiarato:
“Elliot Page ci ha dato dei personaggi fantastici sullo schermo, ed ha sempre sostenuto tutte le persone LGBTQ. Ora sarà un’ispirazione per innumerevoli persone transgender. Tutte le persone transgender meritano la possibilità di essere se stessi e di essere accettati per quello che sono. Oggi celebriamo la straordinaria Elliot Page“.
Page esordì nel 2005 con il thriller vendicativo “Hard Candy“. Due anni dopo, ha recitato in “Juno“, l’indie simbolo di Jason Reitman e Diablo Cody, per il quale Page ha ricevuto, tra gli altri riconoscimenti, una nomination agli Academy Award.
Tra i suoi ruoli principali ci sono Kitty Pryde nella serie “X-Men“, “Inception” di Christopher Nolan, “Whip It!” di Christopher Nolan e il riavvio di “Flatliners” della Sony. Ha prodotto e recitato in film come “Tallulah” e “Freeheld“, e l’anno scorso ha segnato il suo debutto alla regia esaminando il razzismo ambientale affrontato dalle persone di colore e dalle comunità delle Prime Nazioni del Canada.