Pallavolo

Emma Villas Siena – Promozione rimandata

Stava per essere la stagione della riconquista della Superlega, ma la sospensione del campionato non ha giovato all’Emma Villas Siena.
Era una stagione perfetta, con la squadra toscana che era ben proiettata verso l’obiettivo. Ha chiuso il campionato in vetta, con 45 punti in 19 gare – di cui solo 4 perse.

Emma Villas Siena: obiettivo Superlega

Una stagione di ripartenza per i biancoblù, che rifondano profondamente la rosa. L’unico superstite della stagione passata è Gabriele Maruotti, schiacciatore di spessore con una carriera ricchissima.
Emma Villas perde capitan Marouf, Savani e Ishikawa – tra gli altri – e costruisce un roster di livello, tale da comandare per tutta la stagione dall’alto.
Arrivano, insieme al tecnico Gianluca Graziosi, il libero Davide Marra, il palleggiatore Marco Falaschi e l’opposto Yuri Romanò.

L’esordio in campionato contro Peimar è positivo ma faticoso, al quale segue una pesante sconfitta contro Centrale del Latte Brescia. La sconfitta dà la scossa e la squadra di Coach Graziosi prosegue con un’altra sola sconfitta in tutto il girone di andata: alla sesta giornata viene sconfitta in trasferta ad Ortona.
Alla quarta giornata di ritorno i leoni cedono contro i rivali dell’Olimpia Bergamo, stabilmente secondi in classifica al passo dell’Emma Villas. Il primato non è compromesso, ma la squadra orobica si fa sentire: oltre a stare nella sua scia, Bergamo la spunta in semifinale di Coppa Italia e accede alla finale proprio a spese di Maruotti e compagni.

Il proseguo del campionato continua ad essere più che positivo. Delle successive cinque partite (di cui una annullata ad inizio pandemia), Emma Villas perde – ancora una volta al tie-break – contro Materdominivolley.it Castellana Grotte, ma vince contro Pool Libertas Cantù, Ortona e VBC Mondovì.

Al momento della sospensione del campionato, Emma Villas Aubay Siena staziona in vetta con solo quattro sconfitte in 19 gare. L’obiettivo promozione svanisce sotto gli occhi di tutti dopo una stagione dai risultati fantastici.

Emma Villas Siena festeggia la vittoria – Photo Credits: Emma Villas Siena Official Site

Incroci ed obiettivi

Per l’Emmas Villa l’Olimpia Bergamo non è solo avversaria sul campo, ma anche sul mercato.
Per la prossima stagione gli avvicendamenti tra le due squadre sono stati tanti, a partire dai tecnici. Siena ha infatti scelto come allenatore della prossima stagione Alessandro Spanakis, proveniente proprio da Bergamo dove si è accasato Graziosi.
Con l’allenatore romano che ha portato con sè l’esperto Dore Della Lunga e il libero Pasquale Fusco, il roster inizia a prendere forma anche con le conferme di Romanò e Zamagni.

Un mercato che preannuncia ancora una stagione in vetta per l’Emma Villas Siena, che questa volta non potrà mancare all’appuntamento con una promozione purtroppo rimandata.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio