Superata l’amarezza della retrocessione in cadetteria, l’Empoli lavora alla nuova stagione, ripartendo dal nuovo allenatore Cristian Bucchi
L’Empoli è al lavoro per la prossima stagione: il 24 giugno è stato presentato il nuovo allenatore, Cristian Bucchi, dopo il trasferimento di Adreazzoli al Genoa. Sono molti i punti dai quali la società ed il neo allenatore vogliono ripartire. Il primo sarà sicuramente quello di un rinnovamento della rosa, al quale sta lavorando in modo certosino il DS Accardi. Certe sono le partenze delle pietre miliari, Caputo, Bennacer, Pajac, Acquah, Traorè e Krunic. Sarà una squadra sicuramente rivoluzionata: il tecnico romano si affiderà probabilmente al suo modulo preferito, il 4-3-1-2, proponendo un calcio votato all’attacco. Difendere per attaccare: questa sarà la filosofia che con gli uomini giusti può essere messa in pratica. Il secondo punto di partenza dal quale il Presidente Corsi e tutta la società hanno la volontà di ripartire saranno i giovani dalle grandi capacità e prospettive.

Mercato in uscita
Capitolo mercato: il club toscano è stato letteralmente svaligiato, come una boutique di alta moda presa d’assalto dalle signore dell’alta nobiltà. Il primo capo firmato è Caputo. Il bomber pugliese è cercato da almeno tre società di Serie A: Fiorentina, Sassuolo, Genoa. Il Sassuolo offrirebbe come contropartita Dell’Orco, Bandinelli e Ricci: i due centrocampisti conoscono bene Bucchi, avendolo avuto a Benevento in questa stagione conclusa.
Il Genoa userà la carta Adreazzoli per convincere il giocatore: il tecnico vorrebbe con se sia l’ attaccante che Pajac. Quest’ultimo dovrebbe accasarsi a breve con i colori rossoblù. Infine la Fiorentina, che però sembrerebbe più lontana dal trovare il giusto accordo. Benaccer, il mediano algerino, è seguito dal Lione: il club francese fa sul serio per avere il centrocampista, il quale gradisce la destinazione. Acquah, il centrocampista ghanese, è tenuto sotto controllo dal Lecce: Liverani vede in lui il giusto innesto di fisicità in mezzo al campo. Infine Traorè dovrebbe approdare al Sassuolo, mentre Krunic, indosserà la maglia del Milan coronando un sogno.

Mercato in entrata
Viste le numerose uscite, l’Empoli potrà disporre di un buon tesoretto per il mercato in entrata. Il DS Accardi sta lavorando per dare gli uomini giusti al suo tecnico, uomini che dovranno essere funzionali al gioco del neo allenatore. Il primo nome è quello di Gomis, in forza alla Spal: il portiere non rientra nei piani del club emiliano. Dal portiere all’attaccante: per questo ruolo il futuro sostituto di Ciccio Caputo dovrebbe essere Ceravolo. La sinergia tra Empoli e Parma dovrebbe permettere l’arrivo anche di Leo Stulac, regista sloveno che piace molto ai toscani. Sempre in attacco, un nome che piace molto a Bucchi è Nicastro, svincolato dal Foggia per la mancata iscrizione in Serie C.

Ricostruire per ripartire: è questo il messaggio del club toscano, consapevole di avere la responsabilità di lottare dalla prima giornata per la promozione in A.