Musica

Ermal Meta, cantautore ed autore di successo in gara a Sanremo 2021

Autore, produttore, polistrumentista e cantante, Ermal Meta che stasera vedremo al Festival di Sanremo 2021, muove i suoi primi passi come front-man del gruppo La Fame Di Camilla, con i quali realizza tre album in studio La Fame di Camilla” (2009), “Buio e luce” (2010) e “L’attesa (2012).

Sin dagli esordi, il gruppo è stato protagonista di un’intensa attività live che li ha portati ad esibirsi su quasi 500 palchi in tutta la penisola, arrivando a suonare all’Heineken Jammin’ Festival, salendo sullo stesso palco di Stereophonics, The Cranberries e Aerosmith, e a partecipare al Festival di Sanremo 2010, presentando in gara nella sezione Giovani il brano “Buio e luce”, che diventa in poco tempo una canzone di grande successo.

Ermal Meta il primo Sanremo solista nel 2016

Archiviata l’esperienza di gruppo, Ermal Meta intraprende l’attività di autore, che nel corso degli anni lo ha portato a firmare brani per importanti interpreti italiani come, tra gli altri, Marco Mengoni, Francesco Renga, Emma, Annalisa, Chiara Galiazzo, Patty Pravo (con cui ha duettato), Il percorso da solista lo porta ad entrare a far parte della colonna sonora della serie televisiva “Braccialetti Rossi” con il brano “Tutto si Muove” e in “Braccialetti Rossi 2” con il brano “Volevo perdonarti, almeno”.

A febbraio 2016 Ermal pubblica il suo primo album da solista, “UMANO” (su etichetta Mescal), presentato al Festival di Sanremo con il brano Odio Le Favole, che si è aggiudicato il 3° posto tra le Nuove Proposte. Dall’album vengono estratti anche i singoli “Volevo Dirti”, affiancato da un video realizzato con contributi dei suoi fan e dedicato alla sua fan base, I Lupi di Ermal, e “A parte te”, brano presentato in anteprima al Coca Cola Summer Festival e diventato un classico della musica d’autore italiana, grazie anche al forte successo radiofonico.

Ermal Meta a Sanremo con "Un Milione Di Cose Da Dirti" - Ph © Emilio Timi
Ermal Meta a Sanremo con “Un Milione Di Cose Da Dirti” – Ph © Emilio Timi

Il premio della Critica nel 2017 con Vietato Morire

A febbraio 2017 Ermal torna sul palco del Festival di Sanremo, in gara tra i big con il brano “Vietato morire, con il quale si aggiudica il podio, il Premio della Critica Mia Martini e il Premio per la miglior cover (per l’interpretazione di “Amara Terra Mia” di Domenico Modugno). Il 10 febbraio esce “VIETATO MORIRE”, doppio album contenente i 9 brani di “Umano” e 9 nuove canzoni, tra le quali spicca una canzone destinata a diventare un evergreen: “Piccola Anima” cantata con Elisa.

Nel mese di marzo, Ermal Meta è stato scelto come giudice della sedicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e poco dopo – ad aprile – inizia il “Vietato morire tour”, che si conclude a ottobre dopo una serie di date sold out. A giugno è tra i grandi protagonisti dei Wind Music Awards per l’Oro dell’album “Vietato Morire” e per il Platino dell’omonimo singolo.

Il successo al Festival con Fabrizio Moro

A 9 mesi esatti di distanza dalla pubblicazione di “Vietato Morire”, esce a chiusura del progetto la Deluxe Edition con 3 CD e un ricchissimo booklet fotografico; oltre a “Umano” e a “Vietato Morire”, l’inedito album “Voodoo Play” racchiude tre bonus-track (mai pubblicate su CD) e 6 brani registrati live. A novembre si aggiudica il Best Italian Act agli MTV EMA di Londra e a pochi giorni di distanza arriva la certificazione platino per l’album “Vietato morire”.

A febbraio 2018 vince il 68esimo Festival di Sanremo con il brano “Non mi avete fatto niente”, presentato da Ermal Meta in coppia con Fabrizio Moro, e scritto a sei mani con Andrea Febo. La canzone è stata affiancata da un video realizzato da Michele Placido.Il singolo viene anche presentato all’Eurovision Song Contest di Lisbona, aggiudicandosi il 5° posto nella classifica finale.

Il nuovo album di Ermal Meta Tribù Urbana ed il ritorno a Sanremo

“NON ABBIAMO ARMI” (etichetta Mescal e distribuito Sony Music) è il terzo progetto solista dell’artista: l’album debutta in classifica direttamente al 1° posto e ad un mese dalla pubblicazione, viene certificato Oro. Il nuovo album viene presentato dal vivo il 28 aprile al Mediolanum Forum di Assago in occasione di un concerto speciale completamente sold out dove il cantautore si è esibito con ospiti d’eccezione, quali Antonello Venditti, Elisa, Jarabe De Palo, Fabrizio Moro e il suo precedente gruppo La Fame di Camilla.

A gennaio 2019, Ermal parte per un tour teatrale insieme al GnuQuartet: per l’occasione, i brani vengono riarrangiati per viola, violino, violoncello e flauto. La prima data del tour, agli Arcimboldi di Milano, va sold out in 24 ore. A dicembre viene annunciata la sua partecipazione al 71° Festival di Sanremo con il brano “Un milione di cose da dirti” e dopo poco – il 15 gennaio 2021 – escono il brano e il video di “No satisfaction”, primo energico assaggio del prossimo album di inediti, “TRIBÙ URBANA”, in uscita venerdì 12 marzo (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music).

Immagine di copertina – Ph © Emilio Timi

Seguici su

Facebook

Metrò

Instagram

Pulsante per tornare all'inizio