Musica

Eugenio in Via Di Gioia, dalle parole ai fatti

Un’ondata di freschezza lo “Tsunami” di Eugenio in Via Di Gioia. Sono quelli che fino alla fine di gennaio li nominavi e la gente diceva “e chi sono questi?” e dopo il Festival di Sanremo di Amadeus, dopo un solo passaggio sul palco e la vincita del Premio della Critica, sono diventati una delle rivelazioni più affermate della nuova musica italiana. Ricordano un po’ Lo Stato Sociale, ma se con la band bolognese condividono l’ironia, l’origine Indie e l’apparente leggerezza, si distinguono per personalità e sonorità. La band torinese, seppur composta da giovanissimi, ha esordito nel 2012 e nella città piemontese è nota ormai da tempo.

Eugenio in Via Di Gioia, uno tsunami musicale

Il successo è arrivato immediatamente dopo il primo album, nel 2015, ma in un ambito decisamente di nicchia. Sono partiti suonando per strada a Torino, Milano, Roma e anche su un treno. Già nel 2014 si sono aggiudicati il premio della critica in occasione del Premio Buscaglione. Hanno suonato al concerto del 1 maggio ma è stato Sanremo a farli conoscere al grande pubblico. Il gruppo è composto dal cantante Eugenio Cesaro, il fisarmonicista Emanuele Via, il batterista Paolo Di Gioia e il bassista Lorenzo Federici. Lo strano nome è un gioco con le anagrafiche dei musicisti. Eugenio in Via Di Gioia è composto da Eugenio, il nome dell’eccentrico cantante, Via, che è il cognome di Emanuele e Di Gioia, cognome di Paolo. Ne manca uno, ma col suo nome nel 2014 è stato pubblicato un album “Lorenzo Federici”.

 Eugenio in Via Di Gioia
Eugenio in Via Di Gioia – Photo Credits: Diregiovani

Il loro gioco musicale è quello di affrontare argomenti rilevanti con ironia e leggerezza che denotano un’intelligenza fuori dal comune. Ascoltando l’album “Tsunami (forse vi ricorderete di noi per canzoni come)”, che è già una raccolta di quanto realizzato in questi anni, colpisce l’attualità e la profondità della stessa “Tsunami” o di “La punta dell’iceberg”. Ben si addice a Eugenio in Via Di Gioia anche la definizione di musica cantautorale, spogliata dal rigore e dalla serietà che spesso la identificano.

Eugenio in Via Di Gioia a Sanremo
Eugenio in Via Di Gioia a Sanremo – Photo Credits: Yahoo.it

Dalle parole ai fatti

Ragazzi che immediatamente hanno scelto di passare dalle parole ai fatti, tant’è che il 14 febbraio 2020 hanno invitato i loro fans a partecipare attivamente ad una iniziativa per ampliare la foresta di Paneveggio (TN), recentemente distrutta. L’impegno si sviluppa tramite la donazione di 1 euro e il progetto Lettera al prossimo, un portale on-line che vuole essere un raduno digitale, un invito a cambiare abitudini sulle nostre consuetudini di consumo. Un contributo pratico per una vita più green, più equilibrata, più vera e sostenibile. Un dialogo dei giovani con i giovani al quale gli adulti farebbero bene a guardare per imparare e ravvedersi.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio