Stasera andrà in scena la prima giornata di Europa League. Ma come stanno andando le avversarie delle italiane nei loro campionati?
Avversarie delle italiane in Europa League. Roma e Lazio devono avere paura delle squadre che compongono i loro gironi? Scopriamole insieme.
Girone della Roma: Borussia Moenchengladbach
Il Borussia Moenchengladbach è una squadra tedesca che disputa la BundesLiga. Lo scorso anno, i bianconeri hanno ottenuto un posto ai gironi di Europa League grazie ad un buon quinto posto in campionato, collezionando 55 punti in classifica.
La squadra di Marco Rose si è rinforzata molto grazie alla cessione di Hazard al Borussia Dortmund. Grazie al denaro ricavato, la società di Moenchengladbach ha acquistato molti giocatori tra cui Embolo e Lainer.
Quest’anno il Borussia è partito discretamente bene, inanellando 7 punti in quattro partite. La Roma deve stare sicuramente attenta a Plea, il loro centravanti, che ha già messo a segno due reti. Un altro giocatore da tenere d’occhio è Zakaria, un centrocampista completo dalle grandi doti.
Medipol Basaksehir
Il Basaksehir è la squadra della capitale della Turchia, Istanbul. La società è stata fondata in tempi recentissimi (solo nel 1990). La squadra turca è anche una delle più odiate della nazione, a causa dell’immediata qualificazione europea solo l’anno dopo la sua fondazione.
Con il passare degli anni, la squadra di Istanbul si è rinforzata sempre di più, fino a lottare ogni anno per la vittoria del titolo. Lo scorso anno è arrivata seconda, a soli 2 punti dal Galatasaray.
Il Basaksehir ha una rosa di esperienza, formata da giocatori sopra i 25 anni. Visca, Ba, Robinho, Turan ed Elia sono esempi perfetti di quanto la squadra turca punti su calciatori veterani.
Wolfsberger
Il Wolfsberger è una squadra che disputa la BundesLiga austriaca. Nella scorsa stagione, ha chiuso il campionato al quarto posto, ottenendo di fatto la qualificazione all’Europa League in quarta fascia.
La compagine austriaca è sicuramente quella più abbordabile da affrontare per i giallorossi: obbligatori i tre punti, sia nel match in casa che in quello in trasferta.
Quest’anno gli austriaci sono terzi in campionato, con 15 punti in sette partite disputate.
Girone della Lazio: Celtic
Il Celtic è un club storico scozzese, fondato nel lontano 1887. I suoi tifosi sono famosi in tutto il mondo così come l’Old Firm, lo storico derby tra Celtic e Rangers.
Nella scorsa stagione, i biancoverdi hanno vinto il campionato di Scozia con 87 punti, 9 in più degli storici rivali che hanno chiuso al secondo posto. La Lazio deve stare attenta soprattutto al loro attaccante, il francese Edouard dotato di grandi qualità tecniche.
Quest’anno il Celtic è ancora primo, con cinque vittorie su cinque.
CFR Cluj
Il Cluj sarà la prima avversaria della Lazio in questa competizione. La squadra romena vince ormai da anni il suo campionato che, per ora, non vede degni rivali.
Il club però, nel complesso è abbordabile ed i biancocelesti dovranno cercare di ottenere almeno 4 punti nei due match in cui li affronteranno.
La squadra romena ha iniziato bene anche questo campionato, inanellando 20 punti in nove partite giocate.
Rennes
Il Rennes ha dato parecchio filo da torcere a molte squadre nella scorsa edizione di Europa League. Il club francese è infatti arrivato agli ottavi di finale della competizione, eliminato dall’Arsenal (poi finalista).
Quest’anno in Ligue 1, il Rennes ha collezionato già 10 punti in cinque partite, ed è secondo in campionato. La Lazio dovrà stare attenta ad una vecchia conoscenza della Serie A: Niang. Il calciatore senegalese sembra essere definitivamente sbocciato.
Un altro giocatore da tenere d’occhio è l’attaccante Raphinha, corteggiato fortemente dalla Fiorentina in questa finestra di mercato ma che poi è rimasto in Francia.
Seguici su: