
Dopo le prime quattro gare degli ottavi di Champions League, torna sul palcoscenico europeo anche la sorella minore della “coppa dalle grandi orecchie”. L’Europa League con i suoi sedicesimi di finale debutta nuovamente oggi dopo lo stop di dicembre che ha visto la fine della fase dei gironi. Le gare, come di consueto, verranno divise in due tranche: le prime si disputeranno alle ore 18:55 e le seconde inizieranno alle ore 21:00. L’Italia ha portato tutte e tre le squadre che hanno partecipato alla fase precedente: vincendo i rispetti gironi, la Roma di Paulo Fonseca, il Milan di Stefano Pioli ed il Napoli di Gennaro Gattuso si sono assicurate la pescata nell’urna delle non teste di serie e giocheranno il ritorno in casa. Ecco il calendario completo e dove vedere in tv i sedicesimi di finale dell’Europa League. Obiettivo: portare nuovamente in finale un’italiana con la speranza, questa volta, di alzare il trofeo.
Europa League, sedicesimi di finale: sfide delle italiane
Come detto in precedenza, c’è un tris di italiane, vincitrici dei rispettivi gironi, nella prima fase ad eliminazione diretta (i sedicesimi di finale) di Europa League. La Roma di Paulo Fonseca ha pescato i portoghesi del Braga, il Milan di Stefano Pioli si troverà dio fronte la Stella Rossa dell’ex interista Dejan Stakovic e, infine, il Napoli se la vedrà con gli spagnoli del Granada. La gara più semplice è certamente quella dei rossoneri, mentre giallorossi e azzurri dovranno faticare un po’ di più (soprattutto i capitolini) per aver ragione delle compagini che arrivano dalla penisola iberica. Sfide che, comunque, vedranno come favorite tutte le italiane chiamate in causa.
Il calendario completo
I sedicesimi si giocheranno in centottanta minuti divisi tra andata e ritorno. In caso di parità, serviranno i supplementari ed i calci di rigore potrebbero essere il giudice finale che decreterà chi passerà il turno approdando, così, agli ottavi di finale dell’Europa League. Le italiane, avendo vinto i gironi, sono state inserite nello slot delle teste di serie e affronteranno la prima gara in trasferta contro una non testa di serie. L’andata è prevista per il 18 febbraio, il ritorno per il 24 dello stesso mese. Ecco il calendario completo delle sfide dei sedicesimi:
Sedicesimi Europa League | Data andata partite Europa League | Data ritorno partite Europa League |
Wolfsberger-Tottenham | 18 feb – ore 18:55 | 24 feb – ore 18:00 |
Young Boys-Leverkusen | 18 feb – ore 18:55 | 25 feb – ore 21:00 |
Krasnodar-Din. Zagabria | 18 feb – ore 18:55 | 25 feb – ore 21:00 |
S. Braga-Roma | 18 feb – ore 18:55 | 25 feb – ore 21:00 |
Slavia Praga-Leicester | 18 feb – ore 18:55 | 25 feb – ore 21:00 |
R. Sociedad-Manchester Utd | 18 feb – ore 18:55 | 25 feb – ore 21:00 |
Stella Rossa-Milan | 18 feb – ore 18:55 | 25 feb – ore 21:00 |
Olympiacos-PSV | 18 feb – ore 18:55 | 25 feb – ore 21:00 |
Din. Kiev-Bruges | 18 feb – ore 18:55 | 25 feb – ore 21:00 |
Salisburgo-Villarreal | 18 feb – ore 21:00 | 25 feb – ore 18:55 |
Benfica-Arsenal | 18 feb – ore 21:00 | 25 feb – ore 18:55 |
Anversa-Rangers | 18 feb – ore 21:00 | 25 feb – ore 18:55 |
Molde-Hoffenheim | 18 feb – ore 21:00 | 25 feb – ore 18:55 |
M. Tel Aviv-Shakhtar D. | 18 feb – ore 21:00 | 25 feb – ore 18:55 |
Lille-Ajax | 18 feb – ore 21:00 | 25 feb – ore 18:55 |
Granada-Napoli | 18 feb – ore 21:00 | 25 feb – ore 18:55 |
Diretta tv dell’andata di Europa League
L’Europa League trova casa sulla piattaforma satellitare di Sky: tutte le partite di andata, infatti, saranno visibili sul bouquet della tv rossoblù. C’è, però, una partita che andrà in chiaro su Tv8: è Granada-Napoli delle ore 21:00. Gli appassionati, infatti, potranno assistere alle gesta sportive dei ragazzi di Gennaro Gattuso, freschi vincitori del big-match contro la Juventus, in terra spagnola.
ANDREA MARI
Seguici su Metropolitan Magazine