Pallavolo

Europei volley 2023, anche l’Italia tra i Paesi ospitanti: lo scenario

Adv

Il mondo della pallavolo al centro degli ardori sportivi del popolo tricolore. Più che meritatamente, vogliamo aggiungere. Le due Nazionali italiane (maschile e femminile) hanno ben figurato in questo periodo portando importanti titoli internazionali nella bacheca della FIVB grazie a talenti straordinari capaci di mettere sui vari parquet mondiali grinta e forza. I tifosi non hanno potuto far altro che applaudire avvicinandosi a uno sport che è stato oscurato, forse troppo spesso, dal movimento calcistico che “annebbia” la mente di tutto il popolo nostrano. Dopo vittorie, grandi serate, trofei alzati al cielo e nascita di diversi campioni/campionesse della pallavolo, il territorio italiano è pronto a ospitare gli Europei di volley 2023. Ecco quello che c’è da sapere.

Europei volley 2023, l’Italia tra le sedi ufficiali delle due manifestazioni

Italia di bronzo ai mondiali di Volley femminile. (Crediti foto Federazione Italiana Pallavolo | Facebook)

Il Belpaese si appresta a vivere gli Europei di volley 2023 in casa. Almeno in parte, ovviamente. La situazione più interessante arriva dal programma della massima competizione del Vecchio Continente della categoria maschile: le fasi finali, infatti, si disputeranno a Bologna dopo che i turni preliminari saranno andati in scena in città come Roma, Perugia, Ancona, Bari, Varna (Bulgaria) e Skopje (Macedonia del Nord).

Qualche partita in Italia sarà affidata anche alla kermesse femminile: turni preliminari previsti nella città di Monza, Firenze, Torino e Verona. L’evento sarà ospitato anche da Dusseldorf (Germania), Tallinn (Estonia) e dalla coppia Bruxelles-Gent (Belgio).

(Credit foto – pagina Facebook Federazione Italiana Pallavolo)

Seguici su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio