Motori

Tesla in espansione, tra mercato Usa e Gigafactory in Germania

Tesla Usa Germania – L’azienda nata dalla fervida mente di Elon Musk continua a restare il primo marchio per importanza nel mercato delle auto elettriche. Le recenti vittorie, in termini di vendite in California ed in tribunale in Germania, stanno non solo consolidando la posizione di forza attuale del brand, ma anche rafforzandone il prestigio globale.

Tesla Usa Germania – Numeri da record

La scorsa settimana la CNCDA, ovvero la California New Car Dealers Association, ha pubblicato un report relativo al mercato dell’automobile californiano nell’intero anno 2019. I dati presenti all’interno della relazione mostrano che la Tesla Model 3 è stata la vettura più venduta nella categoria EV. Contando anche Model S e Model X, Tesla ha quasi monopolizzato il mercato dello stato americano giungendo ad un eccellente 72,8%. La Model 3 si va inoltre a piazzare al terzo posto assoluto in termini di vendite globali nel settore automobilistico californiano.

Tesla Usa Germania
Una Tesla Model 3 Performance AWD – Photo Credit: commons.wikimedia.org

Si tratta quindi di numeri piuttosto impressionanti, nonostante il fatto che la California è la patria di nascita del marchio a stelle e strisce. Chiaro dunque che gli intenti di Tesla siano quelli di espandersi. Sia attraverso la produzione di nuovi modelli e dal conseguente affinamento della loro tecnologia, ma anche attraverso la costruzione di nuovi stabilimenti in aree diverse dagli Usa. Ad esempio in Germania.

Tesla Usa Germania – Il caso tedesco

Lungo il corrente mese di febbraio si è diffusa la notizia che i lavori sulla nuova Gigafactory a Grunheide, località situata nel Brandeburgo e a poca distanza da Berlino, si erano arenati. Il motivo era la protesta mossa dai cittadini, ed in particolare dagli ambientalisti, circa l’abbattimento di 92 ettari di alberi su un totale di 300 nell’area preposta alla costruzione dello stabilimento. Il polverone mediatico alzatosi in seguito aveva avvicinato alle posizioni di Tesla numerosi politici tedeschi, i quali hanno conferito alla battaglia legale contro il costruttore un carattere dannoso per l’immagine imprenditoriale della Germania.

Tesla Usa Germania
Il nuovo Tesla Supercharger installato nel circuito del Nurbugring – Photo Credit: profilo Twitter Tesla

Solo tre giorni fa la situazione si è finalmente risolta. Il tribunale locale ha infatti dato il via libera per il prosieguo dei lavori di bonifica dell’area comprata da Tesla, chiudendo almeno in un primo grado di giudizio l’annosa questione. Se non ci dovessero essere ulteriori intoppi, la data di apertura della prima Gigafactory Tesla in Europa avverrà nel luglio 2021. Le conseguenze occupazionali saranno comunque interessanti: si presume che lo stabilimento darà lavoro a 12.000 persone, permettendo così una produzione di 500.000 vetture l’anno.

SEGUICI SU:

Pulsante per tornare all'inizio