EV | La Volkswagen I.D. R sfida la NIO EP9 e sogna la Porsche 919 EVO sul Nordschleife
Il reparto corse Volkswagen ha annunciato di voler strappare il record del Nordschelife per un’auto elettrica. La I.D. R è stata scelta per centrare questa impresa titanica.
Volkswagen Nordschleife. 73 curve, 20.854 m di pura follia sportiva. Una danza attraverso i boschi del Nürburg per scrivere la storia. Per 35 anni il record di Stefan Bellof, l’angelo del Ring, è stato intoccabile. Nel 2018 Porsche con la mostruosa 919 EVO ha demolito il record di Bellof.
Volkswagen Nordschleife – I.D. R Pikes Peak
La vettura scelta dal reparto corse tedesco è la vincitrice della cronoscalata più famosa del mondo: la Pikes Peak. La monoposto a ruote coperte completamente elettrica, ha distrutto il record di ben 16 secondi dimostrando una qualità aerodinamica impressionante.
La bellissima Volkswagen può contare su due motori elettrici, che riescono a generare ben 680 cv per una coppia di 650 Nm. Un peso di soli 1100 kg permette alla silenziosa I.D. R di andare da 0-100 km/h in soli 2.25 secondi, che attualmente è più veloce di una vettura di F1.
Volkswagen Nordschleife – La sfida alla NIO EP9
Il 12 maggio 2017 sull’inferno verde si è fiondata nel totale silenzio la Nio EP9. La vettura con uno stratosferico tempo di 6.45.9 è riuscita nell’impresa di essere l’auto in produzione più veloce del mondo, battendo la Lamborghini Huracan Performante di ben 7 secondi.
La bi-posto cinese può contare su quattro motori elettrici, capaci di sprigionare 1360 cv. La vettura ha una velocità di punta di 318 km/h con un sorprendente 0-100 km/h in soli 2.7 secondi e uno 0-200 km7h in appena 7.1 secondi. La vera sfida della Volkswagen I.D. R sarà battere la velocissima NIO EP9 che detiene attualmente il record di auto elettrica più veloce al mondo.
Volkswagen Nordschleife – Il sogno Porsche 919 EVO
Il giro più veloce nella storia del Nordschleife è di Porsche da ben 36 anni. Nel 1983 Stefan Bellof con un magico giro nell’inferno verde, fece segnare il record attuale in una competizione ufficiale. Durante la scorsa estate, la Porsche 919 vincitrice della 24 ore di Le Mans è scesa in pista per distruggere il record.
Timo Bernhard con la sua Porsche 919 modificata dal reparto corse pennella ogni curva del tracciato, toccando una velocità di 370 km/h sul rettilineo più lungo, e facendo segnare il pazzesco tempo di 5,19.546. Riuscirà la Volkswagen I.D. R a battere il giro della Porsche? Appuntamento a questa estate per seguire il tentativo di stabilire il nuovo record.