Evento Lancia Club, lo storico marchio presente in Calabria
Oltre 25 Lancia appartenenti all’esclusivo Lancia Club hanno decorato la provincia di Catanzaro e dintorni in un esclusivo evento lo scorso week-end. L’appuntamento del Lancia Club in Calabria, intitolato “Lancia nella terra del Tetraktis” (numero quaternario o sacra decade rappresentava per i pitagorici), rappresenta appieno lo scenario variopinto a cui si sono ritrovati davanti i possessori delle celebri vetture, provenienti da ogni parte del Bel Paese, nell’attraversare la Calabria. Il capoluogo ha potuto godere della presenza di alcuni storici ed inestimabili modelli come la Lancia Aurelia ed un’ancora più rara Lancia Aprilia Paganelli.
Evento Lancia Club Calabria, un viaggio a cavallo tra passato e presente
La passione non può essere arrestata o placata. Proprio per questa ragione l’evento del Lancia Club in Calabria, che doveva svolgersi qualche mese fa, è stato solamente rinviato (e non annullato) a causa del Covid-19. La Calabria ama molto il mondo dell’automotive e del motorsport e non ha potuto rinunciare ad un appuntamento di simile portata.
Animati da questo spirito d’avventura e per andare incontro ai fan ed appassionati dell’elegante marchio grazie al presidente del Lancia Club Peppino Stancati. L’evento ha potuto svolgersi rispettando al meglio tutte le normative anti-covid, nella terra di Re Italo, della Magna Graecia e nella stessa terra da cui – secondo la leggenda – Ulisse salpò per far ritorno ad Itaca.
Arrivati a Catanzaro, capoluogo di regione, le 25 auto del Club Lancia hanno sfilato per il centro storico radunandosi nel cuore della città dove sono state accolte da numerosi spettatori di tutte le età a dall’assessore alla cultura, Ivan Cardamone. Gli ospiti del club hanno avuto modo di scoprire le sale del Complesso San Giovanni con i loro eventi espositivi, il Parco della Biodiversità e il Musmi per intraprendere un ricco percorso che coniuga la cultura con il ricco patrimonio naturalistico del capoluogo. Nel pomeriggio si sono spostati nella zona di Catanzaro Lido per poi trasferirsi, nella giornata di domenica, a Crotone per ammirare Le Castelle e la magica e suggestiva location di Capo Colonna.
Le parole di Peppino Stancati, presidente del Lancia Club
Abbiamo intervistato Peppino Stancati, presidente del Lancia Club che si è mostrato un grande appassionato ed estimatore del marchio. La conversazione, oltre che sull’evento, ha toccato anche l’attuale situazione che il marchio Lancia sta vivendo. Ecco le sue parole:
“In Calabria c’è un’attenzione e un piacere verso l’automobilismo non indifferente. Si prova tanta emozione nel vedere arrivare auto che abbiamo avuto in passato in Calabria ed ora le abbiamo riportate qui dove una volta era casa loro. Sembra un ritorno al passato. Tra questi modelli quelli che colpiscono maggiormente il pubblico, soprattutto quello giovanile, è la Lancia Fulvia col suo look sportivo. Tra queste abbiamo anche una particolare Fulvia Gr.4 che monta un motore 1.4 e la rende molto rara (in Italia ne sono rimasti pochi esemplari ndr.) poiché questa tipologia di motore era stato montato per ottenere potenza senza aumentarne la cilindrata. Possiamo anche notare una bellissima Aurelia B-20, utilizzata dai gentleman driver dell’epoca che ottenevano successi non indifferenti e non passavano di certo inosservati”.
“Il marchio sta attraversando un periodo particolare. Bisogna avere pazienza anche perché se Lancia non è stata chiusa è solo perché c’è un forte interesse da parte del pubblico. Quando si parla di Lancia si fa riferimento alla classe ed all’eleganza, e basta guardarsi intorno per capirlo. Soffermiaci a pensare com’è nato il brand: tutto ebbe inizio da una macchina nata sotto il marchio FIAT, poi esautorata dalla omologa Lancia perché più elegante, bella e raffinata. Questo marchio, per noi, ha un valore enorme. Siamo stati anche in America con un pubblico molto appassionato, che ci seguiva ovunque. La Lancia è amata in tutto il mondo e non decadrà”.
Foto evento Lancia Club a Catanzaro
[masterslider id=”256″]Tutte le foto sono a cura di Raffaello Caruso.
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
? GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/