Motori

F1 eSports: quale sarà il loro futuro?

Gli eSports di F1 sono diventati la maggior fonte di intrattenimento riguardante la massima categoria delle quattro ruote in questo periodo di quarantena. Con sempre più ospiti nella categoria dedicata ai VIP e con una competizione estrema nella categoria pro, l’evento sta diventando sempre più grande.

F1 eSports – Una nuova frontiera

Gli eSports di F1 hanno debuttato solamente nel 2017, con tanti cambiamenti negli ultimi quattro anni. Nell’edizione del 2018 hanno creato un format tutt’ora valido. Esso include un pro draft, in cui ogni team ufficiale sceglie due piloti fra quelli qualificati alla fase finale. Dopo aver fatto ciò viene disputato un mini campionato. Per la pandemia da COVID-19 hanno anticipato l’organizzazione, fissando gli eventi in concomitanza con le date delle gare posticipate.

F1 eSports – Come progrediranno?

La prima gara disputata in Bahrein ha deluso le aspettative, non offrendo uno spettacolo completo, mostrando poca organizzazione e tanti problemi tecnici. Nella seconda edizione, vinta da Charles Leclerc in Australia, sono state invitate tante star e piloti professionisti e il livello generale dell’evento fu molto più elevato.

F1 eSports
David Tonizza, vincitore dell’eSports 2019 con la Ferrari – Photo Credit: FDA

Se dal fronte vip la situazione sembra migliorare, nella categoria pro la competizione è sempre stata molto alta, con delle gare mozzafiato in cui si fronteggiano i migliori eDriver del mondo. Con un supporto maggiore della Codemaster, produttrice del gioco, il mondo degli eSports di F1 potrebbe crescere tanto. La casa inglese dovrebbe ispirarsi ad altri colossi del sim racing come Assetto Corsa ed iRacing per poter offrire una piattaforma pronta alla competizione ai massimi livelli.

F1 eSports – Il terzo evento

Questa sera verrà corsa la terza gara sul circuito di Shangai, per sostituire il non presente circuito di Zandvoort. Dopo la vittoria al debutto, Charles Leclerc tornerà in pista, insieme a George Russell, Antonio Giovinazzi, Lando Norris, Alex Albon e Nicholas Latifi.

SEGUICI SU:

Pulsante per tornare all'inizio