F2, quali sono le aspettative per la stagione 2021?
La stagione 2021 di F2 ripartirà a a inizio marzo con i test pre-season in Bahrain, dove, come previsto da calendario, avrà luogo anche il primo round dell’anno. Quali sono le aspettative per il campionato? Il 2020 si era concluso con il successo di Prema sia nella classifica a squadre che in quella piloti, in cui ha trionfato Mick Schumacher.
Una F2 proiettata verso la stagione 2021
Con il subentro del nuovo anno, il 2020 è ormai definitivamente alle nostre spalle, così come la stagione di F2 conclusa in Bahrain nei primi giorni di dicembre. La categoria cadetta ripartirà infatti da dove aveva lasciato, a Sakhir. Qui infatti si disputeranno i test inauguranti il campionato 2021 di F2 e il primo appuntamento della stagione (con il nuovo format stabilito dall’organizzazione al fine di ridurre i costi) nel weekend tra il 26 e il 28 marzo, proprio come era stato stabilito dal calendario, salvo cambiamenti dovuti a imprevisti data la situazione Coronavirus che continua a sconvolgere il mondo intero.

I team che scenderanno in pista saranno gli stessi che hanno preso parte alla competizione nel 2020, ma quali saranno le aspettative in vista della nuova stagione? Sicuramente, la squadra da battere sarà Prema, che ha dominato in tutte le categorie propedeutiche alla F1. Il team di Grisignano di Zocco ha trionfato in entrambe le classifiche (squadre e piloti) e vorrà certamente confermare il proprio primato anche nel 2021, questa volta con Oscar Piastri, campione in carica di F3, accanto al russo Robert Shwartzman. Prema ha potuto però festeggiare la propria vittoria solo dopo l’ultima Feature Race a Sakhir. Infatti, a soli pochi punti di distanza si è posizionata UNI-Virtuosi.
Il team britannico ha lottato fino all’ultima curva con Callum Ilott e Guanyu Zhou, con la speranza di portare a casa il titolo a squadre. Un tentativo che non ha portato i risultati desiderati e che ha visto sfumare anche la possibilità di trionfare nella classifica piloti. UNI-Virtuosi nel 2021 ripartirà da Felipe Drugovich, vincitore della Feature Race del primo round in Bahrain e di un podio in occasione del secondo appuntamento sul medesimo circuito. Il giovane brasiliano, che ha fatto bene anche nei test di fine stagione a Sakhir, potrebbe essere la sorpresa della prossima stagione. Naturalmente, il team britannico dovrà confermare a breve la scelta del pilota che affiancherà “il figlio del drago” nel 2021.

Una griglia di partenza ancora incompleta
Al momento i piloti che sicuramente prenderanno parte alla stagione 2021 di F2 sono solo cinque: Oscar Piastri e Robert Shwartzman (Prema); Felipe Drugovich (UNI-Virtuosi); Lirim Zendeli (MP Motorsport); Ralph Boschung (Campos Racing). Callum Ilott ha fatto intendere che non parteciperà al campionato quest’anno, mentre probabilmente non rivedremo scendere in pista Giuliano Alesi. Il pilota francese figlio d’arte, dopo i risultati tutt’altro che soddisfacenti registrati nel corso del 2020, potrebbe guardarsi attorno e gareggiare in altre categorie, dal momento che non ha preso parte nemmeno ai test post-season in Bahrain.
Tra i favoriti per la conquista del titolo di campione del 2021, ci sono sicuramente Robert Shwartzman e il brasiliano Drugovich. Nei prossimi giorni, però, a seguito delle varie conferme da parte delle scuderie i contendenti potrebbero essere molti di più. Solo nella stagione passata, sono stati dodici i piloti che sono saliti sul gradino più alto del podio e tra questi sono stati diversi quelli che avrebbero potuto concludere al primo posto assoluto. Come sarà il campionato 2021? Ciò che ci auguriamo è che possa essere ancora meglio del 2020 in termini di competitività ed emozioni… e magari con il pubblico sugli spalti.
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
Maria Iuliano