
Il calciomercato invernale targato 2021 ha salutato tutti, riponendo nel suo carrozzone sogni realizzati ed infranti e, perché no, prendendo appuntamenti per il collega estivo. Le trattative sono ormai concluse tranne per i parametro zero che avranno la possibilità di accasarsi in un nuovo club entro il 31 marzo prossimo. La fine delle schermaglie di compravendita è un’occasione, fondamentale, per tantissimi fantallenatori che, adesso, potranno diventare protagonisti assoluti del loro personalissimo mercato di riparazione. Quali sono i consigli per rafforzare le proprie rose di Fantacalcio? Ecco qualche spunto davvero molto interessante.
Difensore consigliati
Le trattative di calciomercato e le prestazioni nel girone d’andata potrebbero aver cambiato diverse priorità del Fantacalcio. I fantallenatori, infatti, guardano con assoluto interesse al reparto arretrato: Maehle, Tomori, Rugani, Conti e Musacchio hanno cambiato squadra e potrebbero diventare pilastri rispettivamente di Atalanta, Milan, Cagliari, Parma e Lazio. Questi, infatti, sono calciatori non considerati nelle prime aste che, adesso, potrebbero diventare veri protagonisti. Insieme a loro, scalpitano Singo, Zappa, Czyborra, Dimarco e Demiral. I primi quattro stanno mettendo minuti preziosi in campo, lo juventino potrebbe sfruttare la non perfetta forma fisica dei titolari di Andrea Pirlo.
Il Fantacalcio a centrocampo
Affollamento di occasioni a centrocampo per ogni fantallenatori che si rispetti. La zona nevralgica del campo, infatti, è pregna di tantissimi profili (nuovi o sulla cresta dell’onda) che potrebbero elevare le rose del Fantacalcio di tanti italiani. Partiamo da chi ha cambiato casacca a gennaio: Nainggolan, Strootman e Kovalenko saranno certamente importanti nel minutaggio di Cagliari, Genoa ed Atalanta. Profili come Damsgaard, Maggiore, Villar, Pessina, Silva, Eriksen, Elmas e Pereyra hanno disputato un ottimo girone d’andata e potrebbero acquistare sempre più spazio nei rispettivi club. Un’ottima possibilità per i colpi di riparazione, quindi.
Il ballo delle punte
Situazione ingarbugliata. Chi troverà il bandolo della matassa potrebbe acquisire quel quid in più per la volata finale nel girone di ritorno del Fantacalcio. Parliamo delle punte, dei goal e quindi dei preziosi bonus. A gennaio, in Serie A, sono arrivati Torregrossa, Zirkzee, Kokorin, Gaich, Sanabria e Pellè che diranno la loro in squadra come Sampdoria, Parma, Fiorentina, Benevento e Torino. Hanno cambiato casacca, invece, Llorente (Udinese) e Di Carmine (Crotone), mentre da inizio anno sono salite vertiginosamente le quotazioni di Nzola (Spezia), Borja Mayoral (Roma), Destro (Genoa), Messias (Crotone) e Shomurodov (Genoa). Occasioni da non farsi sfuggire per niente al mondo.
Seguici su Metropolitan Magazine